23.6 C
Verona
9 Giugno 2023
In evidenza Sport ultimaora

Ciclismo, prime uscite in vista della stagione per il team Riboli Autozai Petrucci Contri

È una squadra profondamente rinnovata, giovane ma già ambiziosa quella del team Riboli Autozai Petrucci Contri che dal 3 al 6 gennaio si è radunata all’Hotel “Al Sole” di Cavaion Veronese per preparare al meglio un 2022 che nelle intenzioni dello staff tecnico e societario dovrà essere l’anno della svolta. A farlo pensare il ritorno come direttore tecnico di Emiliano Donadello, già protagonista dello straordinario ciclo che tra il 2010 e il 2017 proiettò la squadra ai vertici del panorama ciclistico nazionale, ha portato entusiasmo e soprattutto esperienza.

«In questi quattro giorni di ritiro collegiale, più che lavorare sull’intensità o sulla potenza, abbiamo cercato di affinare alcuni meccanismi di squadra, coinvolgendo il più possibile i ragazzi per capire quali sono le loro prime sensazioni, il loro stato d’animo e le loro aspettative sulla nuova stagione – spiega Donadello che sarò affiancato nella guida tecnica della squadra dallo storico ct Mauro Bissoli -. È stata un’opportunità di confronto e di crescita per tutti, potendo lavorare in un ambiente rilassato e senza quelle pressioni che poi inevitabilmente inizieranno a crescere con l’avvicinarsi delle gare».

«Abbiamo un gruppo dal potenziale veramente importante, ragazzi che magari non hanno vinto tantissimo nelle categorie precedenti ma hanno già dimostrato l’atteggiamento giusto . prosegue Donadello -. Sono consapevoli di essere approdati in una società prestigiosa e di grande tradizione, nelle ultime settimane si sono impegnati al massimo rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni fornite loro.

E proprio l’importanza di sentirsi tutti ugualmente coinvolti in questo progetto ambizioso è uno dei tasti che ho voluto toccare durante le nostre prime riunioni. Essere qui è un onore che comporta grandi responsabilità, verso i compagni ma anche verso sé stessi».

«Dal punto di vista tecnico ci interessava che i ragazzi iniziassero a prendere confidenza con le bici nuove, a parlarsi tra di loro, a procedere correttamente sulla strada prestando sempre la massima attenzione. Aspetti che è importante affrontare subito perché poi nei prossimi mesi, almeno fino al termine della scuola, non avremo molte occasioni per lavorarci tutti insieme. Per noi tecnici inoltre uno dei vantaggi di questi ritiri di inizio anno è che possiamo scoprire tanti aspetti del carattere di un atleta che magari durante la stagione restano un po’ in ombra – conclude il tecnico del Riboli Autozai Petrucci Contri -. Quando sono in bici i ragazzi sono più propensi ad aprirsi, a confidarsi, a parlare. Sono momenti “leggeri” ma fondamentali per iniziare a costruire una mentalità vincente».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, per la crisi dell’Elcograf in arrivo altri 60 prepensionamenti

massimo

Villa Bartolomea, perde la vita cadendo da solo con la moto

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Verona, il 9 e 10 giugno il convegno di promozione del turismo rurale italiano

massimo

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo