Primo appuntamento mercoledì 27 gennaio del nuovo ciclo di incontri digitali “Bibliotecando” a Colognola ai Colli, ideato dalla Biblioteca comunale “Gino Sandri”, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Gli appuntamenti online continueranno fino al 22 febbraio.
Ad aprire la rassegna, nella Giornata della Memoria, istituita per ricordare il giorno dell’apertura dei cancelli del campo di concentramento nazifascista di Auschwitz, saranno le lettrici dell’associazione “Voci di Carta Aps” che proporranno le videoletture “Come sughero nel mare – Scrittrici nel lager di Fossili, 1944”. Le lettrici daranno voce a queste donne che hanno vissuto l’esperienza del lager. Le videoletture saranno disponibili sulle pagine Facebook e Instagram dalle 11,30.
Si proseguirà il 3 febbraio con un evento digitale in musica dedicato alla ricorrenza del Santo Patrono con la partecipazione del coro “Voce dei Colli”. L’8 febbraio con un appuntamento dedicato ai bambini: “Cacciatori di sogni” tra racconti, consigli di lettura ed un laboratorio di manualità creativa online per bambini dagli 8 agli 11 anni. In questo caso è necessaria l’iscrizione con prenotazione in biblioteca.
Il 10 febbraio si terrà, invece, un evento dedicato alla Giornata del Ricordo, nata a memoria delle vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata, sempre grazie alle letture digitali dei lettori di “Voci di Carta”. Il 18 e 25 febbraio il webinar “Leggimi forte, leggimi piano” sulla promozione delle buone pratiche per crescere piccoli appassionati lettori con Giulia Giordano. Evento su prenotazione in biblioteca. A chiudere il ciclo sarà il 22 febbraio “Crea.Attiva!”, storie ad alta voce e laboratorio di manualità creativa online con i lettori di “Voci di Carta” per bambini dai 6 ai 9 anni. Evento su prenotazione in biblioteca. Tutti gli incontri inizieranno dalle ore 11,30 sulle pagine Facebook e Instagram della Biblioteca comunale.