18.1 C
Verona
29 Settembre 2023
Economia Economia Est Veronese In evidenza ultimaora

Comunità Energetiche, Sponda e Andreoli (Lega-LV): «Nell’incontro con l’assessore Marcato illustrate le opportunità della legge regionale»

«Sfruttare al massimo le opportunità che la nuova legge per la promozione delle comunità energetiche rinnovabili e di autoconsumatori di energia rinnovabili offre agli amministratori comunali». È questo lo scopo dell’incontro tenuto ieri mattina a Lavagno, organizzato dai consiglieri regionali di Lega-Liga Veneta Alessandra Sponda e Marco Andreoli, presidente della Terza commissione, con una ventina di sindaci dell’Est Veronese che hanno potuto sentire, dalla viva voce dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico e all’Energia Roberto Marcato e dell’architetto Franco Alberti, direttore vicario della Direzione regionale Ricerca, Innovazione ed Energia, tutte le ultime novità introdotte dalla legge regionale n 16 del 5 luglio 2022.

«Un incontro, il primo di una serie, estremamente proficuo che, sicuramente, darà vita a nuove esperienze di comunità energetiche, promuovendo una cultura della condivisione energetica e della sostenibilità oggi più che mai essenziale, vista la congiuntura politico-economica che stiamo attraversando – afferma Sponda -. Ne stiamo già organizzando altri, e il prossimo vedrà protagonisti i sindaci della Valpolicella. Questo perché è fondamentale coinvolgere tutti i primi cittadini, dando loro uguali opportunità, dal momento che saranno loro a fare da intermediario con i cittadini, veri protagonisti di questa riforma energetica».

«Ricordiamo che le comunità energetiche sono insiemi di persone, imprese o enti pubblici che, tramite la volontaria adesione ad un contratto, collaborano con l’obbiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia attraverso uno o più impianti energetici locali», spiega Andreoli.

Nel corso dell’incontro l’assessore e i tecnici hanno illustrato i vantaggi e le opportunità per le amministrazioni locali, spiegando l’iter tecnico e giuridico per costituirsi in CER (Comunità energetica rinnovabile). È stato inoltre affrontato il tema economico, spiegando quali sono le risorse, regionali ed europee legate soprattutto al PNRR, a disposizione delle amministrazioni locali, ma anche le prospettive finanziarie. Un’opportunità imperdibile di crescita per il territorio, sempre più proiettato al futuro. E lo dimostra l’adesione entusiasta degli amministratori intervenuti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo

Mezzo Basso Veronese senz’acqua per lavori alla rete idrica nella notte tra venerdì e sabato

massimo