Domani venerdì 15 maggio alle 18,30 a Verona, nella sala convegni Don Bosco, in Stradone Provolo 16, convegno “Dal lavoro alle pensioni: le prossime sfide” con presenti il presidente dell’INPS, l’economista Tito Boeri, il responsabile Economia e Lavoro del Pd, Filippo Taddei, e la deputata, responsabile comunicazioni del Pd, Alessia Rotta.
Tanti i provvedimenti del governo che hanno fatto discutere e che fanno ancora discutere, la riforma della pubblica amministrazione, il JobsAct ed i suoi decreti attuativi.
Filippo Taddei analizzerà la reazione dell`economia italiana alle riforme. I dati Istat sulla crescita del Pil mostrano la fine della più lunga recessione dal dopoguerra ad oggi. «Senza crescita non può esserci una robusta ripartenza dell’occupazione – afferma Taddei -. Il Partito democratico vuole consolidare la crescita per sostenere i posti di lavoro. Vogliamo che il recupero dell’occupazione sia l’occasione per superare la precarietà e riaffermare la centralità del lavoro stabile. Questo è il senso della riforma: fare in modo che la crescita sia un’opportunità per costruire una occupazione di qualità».
Dal primo maggio ha preso vita un nuovo tassello dell’operazione trasparenza dell’Inps progetto che è stato presentato dal presidente Boeri: “La mia pensione”, che permetterà ai contribuenti di conoscere il loro futuro pensionistico e l’importo delle pensioni che riceveranno (al momento solo per i lavoratori sotto i 40 anni, da giugno per i lavoratori sotto i 50 anni, e così via).
Questa operazione naturalmente è compresa in una complessa strategia che sarà presentata entro giugno, e che, come affermato da Boeri, avrà come parola d’ordine: “Equita’”, studiata anche per affrontare il problema della generazione tra i 55 ed i 65 anni.