«Con una catastrofe economicamente dietro l’angolo, chiedere la flessibilità all’Europa non è sufficiente: servono interventi finanziari diretti per tamponare le difficoltà delle aziende del Nord, da cui deriva il 40% del Pil italiano». L’ha sollecitato oggi l’europarlamentare della Lega, il veronese Paolo Borchia, a margine della presentazione di un’interrogazione alla Commissione europea. «In attesa dei dati definitivi su danni subiti dall’economia veneta ho chiesto alla Commissione europea di includere l’epidemia del Covid-19 tra le catastrofi naturali, così come è previsto nel regolamento europeo. Una definizione che è legalmente vincolante per rendere possibile l’erogazione del Fondo di Solidarietà – ha chiarito Borchia -. Con una flessione del PiL del Veneto stimata ad un probabile 10%”, conclude Borchia -. Mi auguro che la Commissione non ricorra a tecnicismi e garantisca alle Regioni colpite dall’epidemia la tutela a cui hanno legalmente diritto secondo gli strumenti normativi già in vigore».