6.6 C
Verona
27 Marzo 2023
ultimaora

Coronavirus, Borchia (Lega): «Commissione Europea riconosca epidemia come calamità naturale»

«Con una catastrofe economicamente dietro l’angolo, chiedere la flessibilità all’Europa non è sufficiente: servono interventi finanziari diretti per tamponare le difficoltà delle aziende del Nord, da cui deriva il 40% del Pil italiano». L’ha sollecitato oggi l’europarlamentare della Lega, il veronese Paolo Borchia, a margine della presentazione di un’interrogazione alla Commissione europea. «In attesa dei dati definitivi su danni subiti dall’economia veneta ho chiesto alla Commissione europea di includere l’epidemia del Covid-19 tra le catastrofi naturali, così come è previsto nel regolamento europeo. Una definizione che è legalmente vincolante per rendere possibile l’erogazione del Fondo di Solidarietà – ha chiarito Borchia -. Con una flessione del PiL del Veneto stimata ad un probabile 10%”, conclude Borchia -. Mi auguro che la Commissione non ricorra a tecnicismi e garantisca alle Regioni colpite dall’epidemia la tutela a cui hanno legalmente diritto secondo gli strumenti normativi già in vigore».

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo