22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Coronavirus Fase 2, il piano della Regione sulla mobilità ferroviaria per la ripartenza di lunedì

Presentato oggi il piano della Regione per la mobilità ferroviaria per la ripartenza delle attività economiche lunedì 4 maggio. Si parte con il 53% dei treni attivi. In ogni vagone saranno progressivamente segnalati con molta evidenza i posti sui quali sarà vietato sedersi. Saranno indicati percorsi diversificati per l’entrata e l’uscita dalle stazioni e dai vagoni. Ad ogni porta sarà disponibile un erogatore di prodotti disinfettanti. Tutti i vagoni saranno inoltre sottoposti ogni giorno a un intervento di sanificazione generale. Per tutti gli utenti non abbonati è fortemente consigliato di acquistare on line il proprio biglietto.

«In collaborazione con Trenitalia, Sistemi Territoriali e Infrastrutture Venete abbiamo lavorato, e lavoreremo anche in queste ore, per rendere il più agevole possibile la fruizione dei servizi ferroviari per le persone che, da lunedì, torneranno al lavoro. Lunedì saranno attivi il 53% dei convogli, una percentuale non casuale, ma legata a approfondite valutazioni fatte sulla probabile affluenza di utenti. Si valuteranno poi i flussi di giorno in giorno, con lo scopo di capire i numeri di una situazione nuova per tutti e prendere le ulteriori decisioni che emergessero come necessarie. Tutto è fatto nell’ottica primaria di garantire la salute e la sicurezza dei viaggiatori e del personale. Ringrazio tutte le società con le quali stiamo collaborando con grande costrutto e tutti i lavoratori del servizio ferroviario che affrontano un compito molto difficile».

Questi i piani degli orari:

TRENI E BUS LUNEDI-VENERDI

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo