Domani, sabato 9 maggio, 70° Anniversario della Dichiarazione Schuman che diede avvio al processo di unificazione europea, avrebbe dovuto tenersi la solenne sessione d’apertura della Conferenza sul futuro dell’Europa. La pandemia ha costretto a rimandare a data da stabilire la convocazione della Conferenza. I federalisti hanno deciso, però, di celebrare ugualmente questo importante anniversario con molte iniziative in Italia ed in Europa. Una di queste proposta dalla forza federalista a livello nazionale, la seconda dai giovani federalisti del Veneto. Entrambe saranno ovviamente on line tramite la pagina Facebook del Movimento federalista europeo nazionale e della Gioventù federalista europeo regionale.
Questi i due appuntamenti:
Sabato 9 maggio, dalle 14,30 alle 16,30, iniziativa promossa da Movimento Europeo Italia, Movimento Federalista Europeo, Gioventù Federalista Europea ed Aiccre sul tema “La nuova sfida per l’Europa” con diretta Facebook sulla pagina Mfe nazionale e interventi di Sandro Gozi (presidente dell’Unione dei Federalisti Europei, Parlamentare europeo), Stefano Bonaccini (Presidente Aiccre e presidente Regione Emilia Romagna), Brando Benifei (Gruppo Spinelli, Parlamento europeo), Mara Carfagna (Vicepresidente della Camera dei Deputati), Tommaso Nannicini (Senato della Repubblica, Intergruppo federalista), Bruno Tabacci (Camera dei Deputati, Intergruppo Federalista), Antonio Misiani (Viceministro all’Economia), Debora Serracchiani (Camera dei Deputati), Domenec Devesa (Gruppo Spinelli, Parlamento europeo), Daniela Rondinelli (parlamentare europea), Monica Frassoni (Verdi Europei), Giuseppe Gallo (presidente Fondazione Tarantelli).
Sabato 9 maggio, dalle 17,30 con diretta Facebook sulla pagina GFE Veneto in occasione della Festa dell’Europa, incontro “L’Europa Siamo Noi!” per celebrare la giornata assieme alle realtà giovanili locali e regionali che si schierano dalla parte di un’Europa unita.