Rendere più agevole l’acquisto dei biglietti per i passeggeri degli autobus urbani e nello stesso tempo contrastare efficacemente gli “irriducibili” dell’evasione. È il duplice obiettivo che si propone Atv, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità, dal prossimo mese di giugno, di acquistare il biglietto dell’autobus direttamente dall’autista anche sulla rete urbana, come già avviene per il servizio extraurbano.
«È un’iniziativa di grande importanza – commenta il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli – frutto di un lungo confronto interno con le organizzazioni sindacali con le quali è stata condivisa la necessità di mettere in campo misure efficaci di contrasto all’evasione tariffaria, in segno di rispetto per tutte le persone oneste che l’abbonamento lo acquistano anche a prezzo di sacrifici economici, oltre che per garantire il necessario rientro economico aziendale».
Per il momento la vendita a bordo partirà in via sperimentale su alcune linee e sarà progressivamente estesa in base alla disponibilità degli autisti che volontariamente sceglieranno di effettuare il nuovo servizio. Questo perché, nonostante l’accordo sia stato siglato unitariamente da tutte le sigle sindacali lo scorso 27 febbraio, il successivo referendum interno tra il personale di guida non ha raggiunto la maggioranza, impedendo per il momento all’Azienda di applicare la vendita a bordo su tutta la rete urbana.