
Una Verona blindata per il Congresso Mondiale delle Famiglie. È quanto ha deciso la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto ieri dal nuovo Prefetto di Verona, Donato Cafagna. Il Comitato si è trovato sul tavolo i tanti cortei di protesta che sono stati annunciati da diverse realtà della società civile, dalle associazioni che difendono i diritti delle donne, da forze sindacali e politiche.
Lo svolgimento “Wcf”, in Gran Guardia a Verona dal 29 al 31 marzo, è, infatti, contestato da più parti e il Comitato ha deciso di blindare la città in vista dei tanti cortei che si svolgeranno nel week-end e per la presenza, tra gli ospiti del Congresso, anche dei tre ministri leghisti Matteo Salvini, Marco Bussetti e Lorenzo Fontana. Piazza Bra sarà “blindata” per tre giorni con gli accessi che saranno super controllati. Per gli organizzatori del Congresso sono previste circa mille persone al giorno in Gran Guardia. Numeri ben più grandi invece sono attesi per il “corteo transfemminista” di sabato pomeriggio, organizzato dall’associazione “Non una di meno”: attesi almeno 20 mila manifestanti da tutta Italia per protestare contro il patrocino (e quindi soldi pubblici) all’iniziativa da parte di Comune, Regione, Ministero della Famiglia. Ci sarà poi l’incontro “Libere di scegliere” al cinema K2 con Livia Turco, Laura Boldrini, Monica Cirinnà, Susanna Camusso e Lucia Annibali con un successivo flash mob alle 13 a Castelvecchio. Poi tutti i partecipanti confluiranno alle 14,30 nel corteo principale con partenza dal piazzale della stazione di Porta Nuova per arrivare fino alla di Stazione Porta Vescovo. Domenica, invece, sarà la volta della “marcia per la famiglia” organizzata dal Wcf con partenza dalla Gran Guardia.
Per tutta la durata del Congresso, saranno istituiti anche numerosi divieti di sosta, soprattutto tra via Giberti e piazza Pradaval, tra via XX settembre e Porta Vescovo. Tutta la zona della stazione di Porta Vescovo non potrà essere raggiunta da mezzi privati. Piazza Bra rimarrà chiusa al traffico veicolare dalle 7 alle 20 di venerdì 29 marzo, dalle 7 alle 24 di sabato 30 e dalle 7 alle 20 di domenica 31. L’accesso alla Bra sarà riservato solo agli autobus del trasporto pubblico locale, ai taxi, agli ncc e ai mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.