Si terrà a Verona, da martedì 2 a sabato 6 giugno in piazze e spazi pubblici e privati della città, la decima edizione della manifestazione musicale “Verona risuona”, promossa dall’accademia di Belle Arti, dal Conservatorio di Musica “E.F. Dall’Abaco” e dall’accademia di Musica e Teatro di Göteborg, in collaborazione con l’associazione Culturale Diplomart e con il patrocinio del Comune.
L’evento è stato presentato questa mattina dal presidente dell’accademia di Belle Arti, Stefano Pachera, e dal direttore del conservatorio “E.F. Dall’Abaco”, Federico Zandonà. Presenti i referenti del progetto Francesco Ronzon docente di Antropologia culturale dell’accademia Belle Arti e Hugh Perkins docente di Storia della musica del conservatorio “E.F. Dall’Abaco”. In programma cinque giorni di manifestazione con una serie di concerti, installazioni e performance realizzati in alcuni spazi aperti e chiusi della città. Musicisti ed artisti, con il coinvolgimento del pubblico, realizzeranno momenti di spettacolo gratuiti e fruibili da tutta la cittadinanza. Fra gli appuntamenti, il 2 giugno, a partire dalle ore 18 allo spazio Canari in via Nicola Giolfino, evento “Verona risuona X edizione Party!”; il 3 e 4 giugno, dalle 18,30 alle 22,30, appuntamenti musicali sulle terrazze con “Verona risuona dall’alto”; il 5 giugno “Cage” tra Casa Boggian, Corte Sgarzerie e Auditorium del Conservatorio; il 6 giugno “Verona risuona Sa di Sa” tra Corte Sgarzerie e via Fama. Programma completo della manifestazione www.veronarisuona.org.