Il primo master sul Soave. È quello messo in cantiere dal Consorzio tutela vini Soave e dall’Ais, l’Associazione italiana dei Sommelier: un concorso a tema in cui i giovani sommelier potranno cimentarsi per diventare ambasciatori della denominazione Soave in giro per l’Italia. Il master si svolgerà in occasione di Soave Versus, manifestazione organizzata dal Consorzio del Soave dal 5 al 7 settembre all’interno del Palazzo della Gran Guardia di Verona. L’iscrizione al master va fatta entro il 31 agosto.
Un nuovo appuntamento dedicato totalmente alla formazione e alla conoscenza del vino Soave, bianco, tipico e italiano. Per tre giorni il pubblico e gli addetti ai lavori potranno degustare, scoprire e conoscere oltre 200 interpretazioni di questo “volcanic wine”.
I posti a disposizione del master sono 30. I contendenti parteciperanno ad una full immersion formativa nella giornata di domenica 6 settembre. Nella mattina di lunedì 7 settembre dovranno confrontarsi con le prove scritte mentre nel pomeriggio si svolgerà l’emozionante finale aperta al pubblico.
Il trofeo è riservato a tutti i Sommelier Professionisti e ai Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier. Ognuno dei partecipanti dovrà dimostrare alla commissione esaminatrice la propria preparazione sul vino Soave, analizzandone l’importanza in termini produttivi, di qualità e di storicità. Dovranno superare una serie di prove molto impegnative: degustazione e accoglienza, servizio e abbinamento, analisi di una carta dei vini ed una prova di comunicazione. Fondamentale, per conquistare il titolo di Soave Master, sarà infatti la capacità di raccontare tutta la tipicità di questo vino e del suo territorio.
Il concorso si svolgerà con la regia della Scuola Nazionale Concorsi AIS, come spiega il responsabile Cristiano Cini: «Questo primo Master in Veneto è certamente un’occasione importante, sia per i partecipanti sia per dare visibilità ad un territorio con caratteristiche uniche. Il Concorso è infatti il momento in cui, attraverso i sommelier che giungeranno da tutta Italia, verrà raccontato non solo il Soave ma tutto il Veneto enologico, valorizzandone la tipicità, la qualità e la cultura. L’augurio è che questo appuntamento possa diventare un incontro di primaria importanza tra i tanti Master AIS già attivi in Italia, senza dimenticare che spesso i Master hanno premiato i sommelier che hanno poi conquistato il titolo nazionale».
Lunedì 7 settembre verrà così proclamato ufficialmente il Soave Master 2015 che, per un intero anno, avrà il privilegio di rappresentare questo grande vino.