2.6 C
Verona
6 Dicembre 2023
In evidenza Manifestazioni ultimaora

Decollata “ArtVerona” con ospiti 120 gallerie, 16 spazi indipendenti, 18 riviste

artverona

A cosa serve oggi l’arte? Può inserirsi nella quotidianità moderna? È iniziato con queste domande “What’s art for?”, il convegno inaugurale di ArtVerona (www.artverona.it),  mostra-mercato aperta ieri a VeronaFiere con ospiti 120 gallerie, 16 spazi indipendenti, 18 riviste e che mette a disposizione premi e fondi di acquisizione pari a 190mila euro per promuovere il sistema dell’arte.

La manifestazione, in programma fino a lunedì 17 ottobre, è stata inaugurata dal vicepresidente della Fiera Guidalberto di Canossa, dal consigliere comunale con delega alla cultura, Antonia Pavesi e dal rettore dell’Università di Verona, Nicola Sartor.

Focus del talk di apertura “What’s art for?” è stato il ruolo dell’arte nella società di oggi, interpretato da diversi interlocutori intervistati dalla rivista The Art Newspaper in un confronto itinerante che ha toccato il British Museum di Londra, l’Ermitage di San Pietroburgo, il Moma di New York e i Musei Vaticani di Roma prima di approdare ad ArtVerona. Dalla formazione alla crescita personale, da strumento per l’evoluzione sociale a strada privilegiata per il dialogo, passando per la conoscenza di sé: l’arte oggi muove le diverse sfere dell’io con l’obiettivo di trasformare e influenzare la collettività.

Al convegno, moderato dalla giornalista e direttrice de Il Giornale delle Fondazioni, Catterina Seia, hanno partecipato Anna Somers Cocks, ideatrice e Ceo di The Art Newspaper; Andrea Bruciati, direttore artistico ArtVerona; Antonio Coppola, collezionista; Andrea Galvani, artista; Barbara Polla, Galerie Analix Forever di Ginevra.

Il progetto “What’s art for?” di ArtVerona prosegue anche per il prossimo anno grazie alla collaborazione con L’Accademia delle Belle Arti di Verona. Gli studenti del primo e secondo anno infatti saranno chiamati a dare una risposta personale su cosa sia l’arte e l’influenza che l’espressione artistica esercita sul loro percorso di studi. I risultati saranno divulgati alla fine dell’anno accademico 2016-2017.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo