Partito da Roma, il nuovo progetto della Polizia di Stato di sensibilizzazione sul delicato tema del cyberbullismo fa tappa domani a Verona. Alle 10 di nell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia, 600 studenti delle scuole della provincia incontreranno Luca Pagliari, autore del docufilm “#cuoriconnessi”, che spiegherà loro l’importanza delle parole in tutte le sue sfumature attraverso filmati e testimonianze dirette. Verona è l’unica città del Vento interessata al progetto.
L’evento “#cuoriconnessi”, è una campagna a livello nazionale, patrocinata dalla Camera dei Deputati e dal Comune di Verona, rivolta agli adolescenti e alle loro famiglie, che si integra alle numerose iniziative di sensibilizzazione e prevenzione della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che prevede la proiezione del nuovo suggestivo docufilm su fatti realmente accaduti.
L’obiettivo è fornire alla platea consigli utili per un uso consapevole e responsabile della tecnologia, dagli smartphone, ai pc, ai tablet, per far comprendere le conseguenze che questo fenomeno può generare nella vita di un ragazzo: i messaggi, le immagini e i video caricati in rete oggi, si diffondono in maniera incontrollata e restano presenti nel web per sempre, creando problematiche che in alcuni casi possono avere anche conseguenze drammatiche. L’iniziativa vuole infatti sensibilizzare e prevenire episodi di cyberbullismo, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della parola, che a volte “fa più male delle botte”.