23.3 C
Verona
1 Ottobre 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Valpolicella

Domani Zaia a Negrar per la posa della prima pietra del nuovo ospedale

zaia-negrar

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sarà domani, mercoledì 4 ottobre, alle 11 a Negrar per la posa della prima pietra del progetto di riqualificazione dell’ospedale Sacro Cuore. L’evento si terrà all’interno dell’annuale Festa di Don Calabria).

«La migliore accoglienza del paziente è al centro di questo progetto di riorganizzazione complessiva della struttura ospedaliera, migliorando l’accesso a tutti i suoi servizi, con l’obiettivo di adeguare la struttura all’esponenziale sviluppo medico-scientifico e tecnologico che il nosocomio ha avuto negli ultimi decenni», sottolinea l’amministratore delegato del Sacro Cuore; Mario Piccinini.

Il primo step dei lavori, che coinvolgeranno la Cittadella della Carità per cinque anni, sarà la realizzazione della palazzina d’ingresso dell’ospedale di cui il presidente Zaia poserà la prima pietra La cerimonia avrà inizio alle 11 di fronte all’ingresso di Casa Nogarè. Il superiore generale dell’Opera Don Calabria, padre Miguel Tofful, impartirà la benedizione.

Successivamente il presidente Zaia visiterà le nuove acquisizioni tecnologiche dell’ospedale. In particolare l’innovativo sistema di radiochirurgia per il trattamento delle metastasi cerebrali multiple (HyperArc) e la nuova TC a doppia energia, il modello di ultima generazioni della Tomografia Computerizzata, particolarmente indicata per le indagini cardiovascolari.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo