Verona si prepara ad accogliere la 34a edizione della “Straverona”, il tradizionale appuntamento podistico della città che anche quest’anno porterà migliaia di veronesi ad indossare un paio di comode sneakers e correre attraverso i più bei scorci cittadini. Come da consuetudine, la Straverona torna con lo scadere del terzo week-end di maggio, sabato 14 e domenica 15, aprendo le porte a grandi e piccoli per riconfermarsi così un evento per tutta la famiglia. Il programma dell’evento è stato presentato ieri.
Chiave del successo è la sua ormai assodata versatilità testimoniata da un sabato interamente dedicato agli under 14 con la “Straverona Junior” che, dalle 16,30, renderà i più giovani protagonisti di una corsa intorno ai giardini di Piazza Bra e che saprà soddisfare anche i più esigenti: 4 le categorie previste, con percorsi diversi suddivisi per età e lunghezza, tutti accomunati dallo stesso desiderio: far divertire tutti, insieme.
L’iscrizione avverrà in Piazza Bra il giorno stesso della manifestazione e al termine dell’evento tutti i partecipanti riceveranno premi e gadget. A concludere la “Straverona Junior” sarà la Staffetta Genitori&Figli: dove i primi potranno divertirsi con i propri bambini in un percorso condiviso.
La “Straverona” della domenica, invece, che riunirà, a partire dalle 9, sportivi, dilettanti, giovani, mamme e papà nel cuore della città. Stessa la partenza, dai portoni di Piazza Bra, ma diversi i percorsi, a seconda della preparazione: il primo di 6km permetterà di immergersi nelle meraviglie del centro storico, passando per Porta Palio, la Basilica di San Zeno, il Duomo di Verona, fino ad ammirare la basilica di S.Anastasia e Piazza Erbe, prima di ritrovarsi all’ombra dell’Arena. Il secondo di 10 km porterà i partecipanti a salire lungo le Torricelle e, una volta arrivati alla terrazza di Castel San Pietro, si scenderà per la scalinata per arrivare così in centro, attraversando lo splendido Ponte Pietra. I più allenati potranno confrontarsi con il percorso più lungo: 20 km che porteranno in Valpantena per ritornare da Porta Vescovo. Il quartiere di Veronetta condurrà alla tappa finale: Piazza Bra.
A fronte del successo della scorsa edizione, torna la “CronoRun”: 10 o 20 km di corsa cronometrata che permetteranno ai più competitivi di misurare le proprie capacità e i propri limiti. La quota di partecipazione da diritto ad una maglia tecnica, un pettorale con chip e al servizio Pacer Runner, e contribuisce, nel contempo, a sostenere un progetto di beneficenza sposato dalla stessa Straverona.
Fil rouge con la 33° Straverona non è solo la CronoRun ma anche l’adesione al progetto comunale “MaggioScuola” che coinvolge le scuole primarie e secondarie di primo grado nel tema “Regole e Libertà”. Gli studenti potranno interpretare la tematica proposta attraverso elaborati di varia natura, scegliendo la modalità che meglio esprime la loro idea delle regole e della libertà. La Straverona dedicherà un premio speciale per ogni sezione alla classe che avrà espresso con maggiore efficacia il tema proposto associato all’ambito sportivo.