19.3 C
Verona
24 Marzo 2023
Basso Veronese Economia Economia In evidenza ultimaora

Emergenza Coronavirus, CereaBanca 1897 chiude le filiali: si entra solo su appuntamento

In relazione alle misure di contenimento del contagio del virus COVID-19 disposte dalle autorità competenti, il Consiglio di Amministrazione di CereaBanca 1897, nella seduta di giovedì 19 marzo ha deliberato la chiusura al pubblico delle filiali da lunedì 23 marzo al 3 aprile. «L’accesso alle nostre filiali da parte della clientela potrà essere effettuato solo su appuntamento e solo per servizi non prorogabili e non gestibili tramite canali alternaltivi – comunica l’istituto di credito cooperativo -. Ricordiamo che le operazioni che si possono svolgere unicamente in filiale sono prelevamento pensioni per contanti; cambio assegni; emissione assegni circolari; pagamento cambiali/effetti; richiesta carnet assegni; richiesta carta bancomat; cassette di sicurezza; valuta estera. Mentre nelle nostre aree self si può consultare il proprio conto corrente; prelevare contante; versare contante e assegni; effettuare pagamenti (bonifici, bollettini, F23, F24, ricariche) e con il servizio online Relax Banking si può consultare il proprio conto corrente; effettuare pagamenti (bonifici, bollettini, F23, F24, ricariche); gestire il portafoglio effetti; effettuare investimenti». CereaBanca 1897 informa che per fissare un appuntamento la clientele deve chiamare la filiale di rifermento.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato alcune misure straordinarie di sostegno immediato alle imprese clienti, comprese ditte individuali, società agricole e professionisti con finanziamenti a condizioni agevolate e iter di accesso semplificato.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo

Verona, in città uno dei quattro eventi della Settimana di azione contro il razzismo

massimo

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo