Un incontro necessario per rispondere ai molti quesiti dei farmacisti che in queste settimane di emergenza Coronavirus continuano senza sosta a prestare il loro servizio professionale in farmacia in supporto alla cittadinanza. Federfarma Verona ha organizzato ieri la prima di una serie di videoconferenze alla quale ha preso parte oltre alla presidente Elena Vecchioni, Federico Realdon presidente Ordine dei Farmacisti di Verona, Gianmarco Padovani vicepresidente Federfarma Verona, Luigi Mezzalira responsabile Servizio Farmaceutico Territoriale dell’Ulss 9 Scaligera, Daniela Voi responsabile Farmacie Assofarm e il professor Ercole Concia direttore della Sezione Malattie Infettive Università di Verona.
«Si è trattato di un vero summit di categoria – spiega Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona – perché sentivamo la necessità di un confronto diretto e di ricevere risposte qualificate nei diversi ambiti di competenza dei relatori. Il nostro obiettivo finale è quello di offrire ai cittadini un sevizio al massimo delle sue potenzialità e informazioni aggiornate nonché univoche nell’intero territorio provinciale. Questa prima videoconferenza ha visto una massiccia presenza non solo dei farmacisti titolari e dei direttori, ma anche dei collaboratori delle farmacie. Si tratta di una platea di centinaia di persone che si trovavano collegate contemporaneamente e hanno potuto interagire tra loro e con i qualificati ospiti presenti che ringrazio personalmente per avere accolto il nostro invito. Le domande sono state tantissime e quindi, una volta terminato il collegamento online è stato necessario attivare un ulteriore canale per la soddisfazione dei numerosi quesiti».
Tra le molte domande poste dai farmacisti ai relatori in questo primo incontro, richieste di informazioni, ad esempio, sulle ultime indicazioni scientifiche relative al contagio, alla sanificazione dei locali lavorativi, alla sperimentazione farmaceutica in corso.