19.4 C
Verona
4 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Emergenza Coronavirus, il progetto via web de “Lacasavolante” di Legnago per aiutare le persone con disabilità

Si chiama “Noi ci siamo”, ed è lo straordinario progetto per la continuità delle attività a distanza a favore di persone con disabilità durante l’emergenza Covid-19 ideato da “Lacasavolante”, l’associazione di famiglie di persone con disabilità creata a Legnago nel 2014 da alcune famiglie attorno al progetto della Fondazione Futuro di Legnago.

«La chiusura dei Centri Diurni e delle case destinate ai progetti di residenzialità de “Lacasavolante” a causa dell’emergenza Covid-19 per le famiglie di persone con disabilità ha rappresentato un’ulteriore fatica difficilmente sopportabile. Fatica fisica, soprattutto per i genitori più anziani, ma anche psicologica ed emotiva con possibili conseguenze di tipo depressivo – spiega Daniela Vicentini, presidente dell’associazione -. Proprio per questo noi famiglie abbiamo deciso di continuare le “attività relazionali” attivando il capitale umano dell’associazione, i nostri operatori di prossimità: abbiamo creato un gruppo Whatsapp per diminuire questa distanza e rendere questo momento meno traumatico sia per i ragazzi che per i familiari, dove condividere e sentirsi meno soli. Un progetto che è aperto a tutti, non solo alle famiglie nostre associate».

Giornalmente gli operatori condividono dei contenuti sul gruppo come video con sessioni di esercizi fisici da fare tutti insieme; video con letture di storie e favole; video simpatici con scherzi; video di coinvolgimento con azioni dirette ai ragazzi come il risveglio muscolare, la gara di disegno. In questo modo si è voluto favorire un dialogo con i ragazzi, anche tramite i genitori, stimolando i ragazzi e impegnarli in attività concrete, come fare un disegno e mandare una foto nel gruppo.

Condividi con:

Articoli Correlati

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo