22.4 C
Verona
1 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Emergenza Coronavirus, in Veneto impegnate 2400 squadre con oltre 6500 volontari

«Non finirò mai di ringraziare abbastanza i nostri volontari veneti, anche in quest’occasione preziosissimi. Oltre 2.400 squadre in campo con più di 6.500 uomini e donne attivi da oltre un mese». A dirlo, oggi durante l’incontro a Mestre nella sede della Protezione civile per il bollettino regionale delle 9 sull’andamento dell’epidemia da Coronavis, è stato l’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, che ha voluto evidenziare l’importante ruolo delle organizzazioni di volontariato.

«Da settimane e fin da subito tanti volontari si sono resi operativi in ogni modo, dall’allestimento delle tende da campo nelle aree pretriage alla distribuzione di mascherine, oltre ovviamente a moltissime altre azioni – ha detto l’assessore -. Uomini e donne che non lasciano nulla al caso e che stanno operando senza sosta secondo le precise indicazioni regionali che abbiamo loro trasmesso, insieme alle misure emanate dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile».

Con l’obiettivo di agevolare anche gli aspetti burocratici e velocizzare la registrazione delle squadre operative, per tutte queste squadre iscritte all’Albo regionale del volontariato di Protezione Civile, la Regione ha attivato la modalità smart.

«Da ieri, inoltre, abbiamo avviato anche la nuova procedura che consente alle organizzazioni di volontariato di procedere direttamente alla stampa degli attestati – spiega ancora Bottacin – in questo modo i componenti delle squadre operative, già validate dalla funzione volontariato, potranno avere l’attestazione di presenza direttamente dalla segreteria della propria organizzazione, senza dover attendere la trasmissione da parte della struttura regionale di Protezione Civile».

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo