23.6 C
Verona
9 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Emergenza Coronavirus, le biblioteche di Cerea e Legnago arrivano a casa grazie ad “Euro&Promos”

Le biblioteche Bruno Bresciani-Cerea (@bibliocerea) e Bellinato di Legnago (@biblioteca.bellinato) arrivano a casa entrando nella rete creata da “Euro&Promos”. Anche se le Biblioteche sono chiuse, i pensieri vanno sempre ai nostri utenti. «Nessun uomo è un’isola – spiegano a gran voce i bibliotecari – e le biblioteche oggi più che mai devono aprire finestre verso gli altri e lanciare corde di coraggio».

I bibliotecari in smart working non si sono fatti fermare dai muri e dalle distanze e hanno aperto le finestre e le porte delle Biblioteche virtuali, programmando dei brevi video che verranno pubblicati nelle pagine Facebook e Instagram: Biblioteca comunale di Paese (@bibliotecacomunaledipaese), Biblioteca Comunale Bruno Bresciani-Cerea (@bibliocerea), Biblioteca Bellinato di Legnago (@biblioteca.bellinato).

La rassegna di rubriche prevede diversi temi, un po’ per tutti i gusti: con “Bibliotecari ai fornelli ” verranno pubblicati dei brevi video su come realizzare in casa ricette facilissime, perché un buon libro deve essere accompagnato da del buon cibo. Sarà infatti anche possibile ascoltare i bibliotecari che leggeranno dei testi scelti tra i classici della letteratura “Bibliotecari che leggono” o delle Poesie durante la rassegna “Poesie condivise”, mentre durante la rubrica “I bibliotecari in laboratorio”, proporranno ai più piccoli anche dei laboratori manuali.

Le “Letture per bambini” del venerdì continuano sul web sempre alle 17 e le sfide sul mondo della letteratura ci saranno tutti i giorni con video di quiz letterari (I quiz delle sei e Book challenge) durante i quali verranno anche commentate le classifiche dei libri più letti.

«I social delle biblioteche finora sono serviti per promuovere attività ed eventi, ma poco per creare prodotti», spiega Emily Marocco, Area Manager della Euro&Promos Facility Management, società multiservizi di Udine che da anni coordina l’attività delle biblioteche con collaboratori professionisti. »Adesso ci troviamo a dovere inventare e pensare prodotti “vivi”, perché la relazione è ciò che più dà valore sociale, crediamo. Tutto questo in poche ore. Le strade sono due: o impariamo velocemente a usare i social in maniera costruttiva o ci fermiamo. E noi non ci vogliamo fermare», conclude con entusiasmo. «È doveroso da parte di tutti noi ringraziare i Comuni di Cerea, Paese e Legnago per averci permesso di sperimentare questa nuova iniziativa, che ci permette di restare vicini alla cittadinanza», aggiunge Giorgia Onivello, responsabile del servizio Cultura della Euro&Promos.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, per la crisi dell’Elcograf in arrivo altri 60 prepensionamenti

massimo

Villa Bartolomea, perde la vita cadendo da solo con la moto

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Verona, il 9 e 10 giugno il convegno di promozione del turismo rurale italiano

massimo

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo