«Da quest’oggi risulta un caso di positività anche a Isola della Scala». A comunicarlo, ieri, sul profilo facebook del Comune è stato lo stesso sindaco di Isola della Scala, Stefano Canazza, che ha informato la cittadinanza: «In giornata sono variate le intese per le comunicazioni ufficiali, per cui giungo a dare la notizia solo ora, dopo essermi sentito personalmente con le Autorità Sanitarie dell’Ulss – scrive il primo cittadino -. Il prospetto che sta circolando, potrebbe riportare qualche imperfezione. Tuttavia confermo: ad Isola della Scala un solo caso accertato. Immediatamente sono state attivate le misure di contenimento previste dai protocolli. I casi che si rilevano sono immediatamente posti sotto controllo. O in struttura o in casa. Non è il caso di alimentare allarmismi e/o preoccupazioni. L’invito è di proseguire nelle attività nel rispetto delle misure di prevenzione igienico-sanitarie elencate nell’allegato 4 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri già pubblicate nei giorni scorsi. Le misure di contenimento, di prevenzione e di sorveglianza sui casi accertati, ci aiuteranno a superare questo momento. Senza allarmismi. È importante che i casi siano rilevati prontamente e che gli operatori sanitari possano attivare i protocolli di sorveglianza e cura».
Stessa cosa ha fatto a Castagnaro il sindaco Andrea Trivellato, annunciando sul profilo facebook del Comnune che «informato dalle Autorità Competenti, comunico che una persona del nostro Comune è risultata positiva al test COVID-19. La macchina della prevenzione continua ad essere attiva. Il caso è seguito dalle competenti autorità sanitarie. Si invitano i concittadini a proseguire le proprie attività nel rispetto delle misure igienico-sanitarie comunicate e diffuse in queste settimane».
E pure è accaduto a Castelnuovo del Garda, dove il sindaco Giovanni Dal Cero ha pubblicato ieri il seguente comunicato: «Cari concittadini di Castelnuovo del Garda, l’Autorità competente mi ha comunicato che una persona del nostro Comune è risultata positiva al test Coronavirus-Covid-19. Desidero rassicurare tutti che la macchina della prevenzione è pienamente operativa. Per questo vi invito a proseguire le vostre attività nel rispetto delle misure igienico sanitarie già ampiamente diffuse. Non ci dobbiamo fermare».
Come anche a Cerea, dove il sindaco Marco Franzoni ha emesso il seguente avviso alla cittadinanza: «Il sindaco, Informato dalle Autorità competenti, comunica che un cittadino del nostro Comune è risultato positivo al test COVID-19. Desidero rassicurare tutti che la macchina della prevenzione continua ad essere attiva. Il caso è seguito dalle competenti autorità sanitarie. Si invitano i Ceretani a proseguire le proprie attività nel rispetto delle misure igienico-sanitarie comunicate e diffuse in queste settimane».
Casi che si aggiungono a quelli già emersi a Grezzana, Legnago, Monteforte d’Alpone, Sant’Anna d’Alfaedo (che riguarda un ristoratore la cui attività si svolge a Pedemonte di San Pietro in Cariano, chiusa ora per 15 giorni e con quindi coinvolto anche questo Comune), Sona e Villafranca.