Federfarma nazionale comunica di aver sottoscritto in data odierna un accordo di collaborazione con la Croce Rossa Italiana per garantire la consegna a domicilio dei farmaci a favore di soggetti anziani, non autosufficienti ovvero con sintomi/affetti/in quarantena da virus COVID-19. Destinatarie sono le persone con oltre 65 anni; soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (oltre 37,5°); persone non autosufficienti o sottoposte alla misura della quarantena o, in ogni caso, risultate positivi al virus COVID-19, in possesso di prescrizione medica.
L’accesso al servizio di consegna avviene esclusivamente tramite il numero verde 800.065.510 attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutta la durata dell’emergenza sanitaria (temporaneamente prevista dal Governo fino al 3 aprile 2020). Dopo avere chiamato il numero verde il personale CRI, in uniforme, ritira la ricetta o il promemoria dal medico (o acquisisce il numero di ricetta elettronica NRE e il codice fiscale dell’assistito) e si reca presso la farmacia più vicina al domicilio dell’utente, salvo diversa indicazione di quest’ultimo.
Il personale della Croce Rossa ritira quindi i farmaci, informando il farmacista nel caso siano destinati a soggetti non autosufficienti o sottoposti a quarantena o positivi al COVID-19 e anticipando gli eventuali importi dovuti (costo del farmaco o ticket). I farmaci vengono consegnati dal personale CRI in busta chiusa all’utente, che provvede al rimborso dell’importo. Il servizio è gratuito, l’utente deve sostenere solo i costi legati all’acquisto del farmaco ovvero al pagamento del ticket.