22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Emergenza Coronavirus, rispettato l’obbligo di mascherine e guanti sui bus: solo 8 chiamate alle forze dell’ordine per trasgressori

Sugli autobus ben protetti con guanti e mascherine. I veronesi hanno recepito rapidamente l’obbligo, scattato da martedì 8 aprile, di salire sui mezzi pubblici solo se dotati delle necessarie protezioni anti contagio, come previsto dall’apposita ordinanza regionale.

Una disposizione accolta di buon grado della clientela ATV che già i questi primi giorni di applicazione, si è dimostrata generalmente attenta e ligia nel presentarsi in fermata indossando mascherine e guanti monouso. Anche perché, lo ricordiamo, nel caso in cui salga a bordo un utente che non indossi le protezioni, l’Azienda ha dato disposizione agli autisti di tenere fermo l’autobus avvisando i passeggeri dell’impossibilità di continuare la corsa a causa della presenza a bordo di persone che non rispettano le disposizioni di prevenzione del contagio. Qualora l’utente trasgressore non scenda spontaneamente, viene avvisato il centro operativo e richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che hanno anche intensificato i controlli alle linee di ATV.

«L’andamento di questi primi giorni ci sta confortando sull’opportunità della scelta di essere rigidi nell’applicazione dell’ordinanza regionale – conferma il direttore generale di ATV Stefano Zaninelli – arrivando anche a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine nei casi più problematici. In realtà questo è stato necessario finora solo in 8 situazioni, di cui 6 sulla rete urbana e 2 sulle linee provinciali. In molti casi, appena il conducente si accorge della presenza di qualche utente “distratto” e gli richiama le regole, scatta una forma efficace di controllo sociale per cui sono gli stessi passeggeri a convincerlo a scendere. Spesso poi sono i viaggiatori ad avvisare l’autista indicando i trasgressori che poi scendono autonomamente. Ringraziamo comunque tutte le forze dell’ordine, che rispondono sempre tempestivamente alle nostre chiamate, fornendoci il necessario supporto in caso di difficoltà».

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo