6.6 C
Verona
27 Marzo 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Emergenza Coronavirus, Valdegamberi: «Servono delle deroghe per i disabili cognitivi gravi. Non possono rimanere isolati in casa o in istituti»

«I gravi disabili cognitivi (cerebrolesi, autistici,..) non hanno la consapevolezza di ciò che sta accadendo. Per loro l’incontro con un familiare o la boccata d’aria non è un capriccio ma un fatto terapeutico, la cui assenza sta aggravando la salute dei disabili e rendendo impossibile la vita per i loro familiari. Chiedo che per questi, almeno quelli più gravi, si possano avere delle deroghe alle norme restrittive, pur usando tutte le misure di protezione per garantire la loro salute».

A toccare il tema oggi è il consigliere regionale Stefano Valdegambieri che sottolinea: «Non potendo incontrare i loro familiari qualcuno di loro, chiuso in un istituto, sta andando in crisi. Così succede anche per alcuni reclusi nelle loro abitazioni».

«Propongo qundi che i sindaci possano, almeno per singoli casi estremi, rilasciare delle deroghe subordinate al controllo, tramite tampone, della salute delle persone a contatto del disabile e all’adozione di tutti i dispositivi di protezione individuale», conclude il consigliere regionale.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo