23.6 C
Verona
9 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Erbè, presi i rapinatori della farmacia: sono due quarantenni del Basso Veronese

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Villafranca di Verona, congiuntamente ai colleghi della stazione di Isola della Scala, hanno tratto in arresto due italiani (S.M. 42 anni e B.S. 47 anni, originari del Basso Veronese ma entrambi domiciliati a Mantova, con precedenti di polizia) a seguito della rapina perpetrata il 25 ottobre nella farmacia di Erbè.

La Compagnia di Villafranca aveva aumentato i servizi di controllo del territorio (sia in abiti borghesi che in uniforme), a seguito di un’altra rapina che era avvenuta nel primo pomeriggio del 17 ottobre a Trevenzuolo ai danni di una piccola tabaccheria, ma con le medesime modalità di venerdì scorso. Proprio venerdì 25 ottobre sono arrivati i primi riscontri positivi. A seguito della rapina perpetrata in farmacia ad Erbe’, le pattuglie in borghese che stavano gravitando in quelle zone sono riuscite a rintracciare la moto Honda che era stata vista scappare poco prima dall’esercizio pubblico. È così iniziato un inseguimento che ha portato i carabinieri fino al quartiere “Lunetta” di Mantova, dove sono riusciti a bloccare definitivamente i soggetti che viaggiavano a bordo del motociclo. I militari dell’Arma hanno quindi recuperato l’intera somma che era stata trafugata dalla farmacia e hanno posto in arresto i due uomini. Al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso il carcere di Verona Montorio. Oggi è avvenuta la convalida dell’arresto: i due resteranno in carcere.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, per la crisi dell’Elcograf in arrivo altri 60 prepensionamenti

massimo

Villa Bartolomea, perde la vita cadendo da solo con la moto

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Verona, il 9 e 10 giugno il convegno di promozione del turismo rurale italiano

massimo

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo