20.4 C
Verona
28 Settembre 2023
Economia Economia In evidenza Valpolicella

Esperti a confronto sulla Valpolicella nel contesto di Expo 2015

cantina-negrar

Tavola rotonda alla Cantina di Negrar domani, mercoledì 1° aprile ale 18,30, su “La Valpolicella nel contesto dell’Expo 2015. Valori e pratiche locali per un mercato mondiale”. L’incontro è organizzato dal Comune di Negrar, Cantina Valpolicella Negrar, Valpolicella Benaco Banca e Coldiretti Verona. La tavola rotonda sarà preceduta alle 17.30 dall’intronizzazione dei Cavalieri del Sovrano e Nobilissimo Ordine dello Antico Recioto.

Dopo i saluti di benvenuto di Roberto Grison, sindaco di Negrar, 
Renzo Bighignoli, presidente Cantina Valpolicella Negrar, Gian Maria Tommasi, presidente Valpolicella Benaco Banca, e Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, avrà inizio un confronto tra esperti per fare il punto sulla Valpolicella, e sulle sue potenzialità turistico-culturali alla luce del suo prodotto di punta, il vino, in prospettiva di Expo 2015 e delle opportunità dei mercati mondiali.

Protagonisti della tavola rotonda saranno Ettore Prandini, vice presidente nazionale Coldiretti e presidente Coldiretti Regione Lombardia, Enrico Duranti, direttore generale Iccrea Banca Impresa e Riccardo Cotarella, presidente comitato scientifico Vino Expo Milano e presidente Associazione Enologi ed Enotecnici Italiani. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista Lucio Bussi.

Condividi con:

Articoli Correlati

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo

Mezzo Basso Veronese senz’acqua per lavori alla rete idrica nella notte tra venerdì e sabato

massimo

Banche, via libera della Bce alla fusione tra Bcc di Verona e Vicenza e Banca Patavina

massimo

Verona, Diego Begalli nuovo prorettore dell’Università di Verona

massimo