L’Asparago di Verona protagonista della primavera con una serie di feste, eventi, convegni, degustazioni. È “AsparaTour 2015”, una serie di iniziative promosse dal Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona che coinvolgeranno diversi comuni: Arcole, Custoza, Nogara, Caselle di Isola della Scala, Albaro di Ronco all’Adige e Cavaion Veronese. Obiettivo della manifestazione è quello di promuovere e valorizzare un’eccellenza veronese.
Il programma della manifestazione prevede diversi appuntamenti: “Fiera degli Asparagi” ad Arcole dal 9 al 12 aprile; “37^ Festa degli Asparagi e delle Fragole” a Caselle di Isola della Scala dal 23 aprile al 3 maggio; “Festa dell’Asparago e delle Gemme di Primavera” a Nogara dal 24 al 26 aprile; “Asparagi in Festa” ad Albaro di Ronco all’Adige dall’1 al 3 maggio; “Festa dell’Asparago” a Cavaion Veronese dal 14 al 18 maggio.
L’Associazione Ristoratori del Custoza, inoltre, si propone di creare un abbinamento tra il vino Custoza e l’Asparago di Verona, prodotti caratteristici del territorio. Dall’8 al 29 aprile in sette diversi ristoranti si svolgeranno sette serate speciali a tema. Infine, a Nogara, il 17 aprile, si terrà una conferenza sulle proprietà nutritive e officinali dell’ortaggio e, con l’occasione, verrà presentato il marchio “AsparagoItaliano – Nogara”.
Il tutto è stato presentato oggi, a Verona, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, dal presidente Antonio Pastorello ha presentato gli eventi previsti nel territorio tra aprile e maggio per la promozione dell’Asparago di Verona. Erano presenti: il presidente Coldiretti provinciale Claudio Valente; per il Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona, il presidente Emidio Bedendo e il direttore Claudio Conte; il sindaco di Nogara e presidente Strada del Riso Vialone nano veronese, Luciano Mirandola.