18.8 C
Verona
5 Ottobre 2023
Economia In evidenza ultimaora

Fiere, da domani Verona capitale della macchine edili con Samoter

Samoter

Da domani, mercoledì 22 febbraio, e per quattro giorni il mondo delle macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia si dà appuntamento alla Fiera di Verona con la 30ª edizione di Samoter, salone triennale di riferimento in Italia per un settore che vale oltre 2,7 miliardi di euro (www.samoter.it). Tra i focus di quest’anno, il contributo che soluzioni meccaniche e tecnologiche possono fornire per prevenire il dissesto idrogeologico, senza dimenticare l’attenzione a macchine intelligenti, mezzi meccanici ibridi a basse emissioni ed alta efficienza energetica.

Samoter si svolge in contemporanea dal 2014 con Asphaltica, evento sulle tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie (co-organizzato con Siteb), e per la prima volta a Transpotec Logitec, manifestazione su trasporto e logistica di Fiera Milano.

Dal 22 al 25 febbraio, quindi, grazie alla compresenza delle tre rassegne, Verona diventa polo nazionale per le filiere del movimento terra, ma anche del bitume e del trasporto su gomma, contando complessivamente 780 aziende espositrici da 30 nazioni, 10 padiglioni e 6 aree esterne occupate per un totale di oltre 84mila metri quadrati espositivi, 210 buyer esteri selezionati con i programmi di incoming congiunti tra Veronafiere, Fiera Milano e ICE-Italian Trade Agency e 130 convegni e workshop in programma.

L’inaugurazione ufficiale dei tre saloni è prevista domani, alle ore 11, nell’area forum del padiglione 7, con la partecipazione del presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, del presidente di Siteb, Michele Turrini, e del direttore della divisione Tech e Industry di Fiera Milano, Domenico Lunghi. Presenti anche il sottosegretario di Stato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, il sottosegretario di Stato del ministero della Giustizia, Cosimo Maria Ferri, l’assessore all’Ambiente e Protezione civile della Regione Veneto, Giampaolo Bottacin, l’assessore alle Attività economiche del Comune di Verona, Marco Ambrosini, e il presidente della Provincia di Verona, Antonio Pastorello.

Condividi con:

Articoli Correlati

A Verona il congresso sulle malattie digestive grazie al dottor Rodella dell’azienda ospedaliera

massimo

Cazzano di Tramigna, scoperta dai Carabinieri un’officina abusiva: 48enne denunciato

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Villafranca, perde il controllo dell’auto finendo dentro una lavanderia: ferito un cliente

massimo

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo