
“L’eros nel mondo antico” è il titolo dell’incontro che si terrà questa sera, giovedì 18 luglio dalle 20,30, a Villa Della Torre, nell’ambito delle celebrazioni per il decennale dell’acquisto del monumento rinascimentale da parte di Marilisa Allegrini. La serata sarà dedicata ad Alvise Trincanato, il giovane che ha recentemente perso la vita travolto da una moto mentre era in bicicletta nel centro di Verona.
Dopo la lectio magistralis di Massimo Cacciari sull’origine del vino del mese scorso, sarà la storica Giulia Sissa, professore ordinario all’Università della California di Los Angeles, a raccontare i sentimenti e le passioni degli antichi. Introdotta da Nadia Maria Filippini, della Società italiana delle Storiche, Giulia Sissa condurrà gli ospiti lungo l’itinerario del desiderio, del piacere e del corpo, dal mondo greco a quello romano fino ai padri della Chiesa.
«L’incontro – ricorda Giancarlo Mastella, direttore di Villa Della Torre – sarà dedicato ad Alvise Trincanato, l’architetto di 29 anni scomparso alcuni giorni fa in seguito a un incidente stradale. Era un amico di Villa Della Torre, che, da studioso del Rinascimento, visitava spesso».
La cena che seguirà la lectio si ispirerà alle “Ricette immorali” dello scrittore spagnolo Manuel Vazquez Montalbàn.
Il prossimo appuntamento del decennale di Villa Della Torre è in programma il 7 ottobre. Si parlerà della domus antiqua romana e dei progetti di Giulio Romano, architetto che ha firmato il progetto di Palazzo Te a Mantova e a cui proprio il 6 ottobre la città virgiliana dedicherà la mostra “Con nuova e stravagante maniera”, in collaborazione con il Louvre.
La partecipazione alla serata è libera, prenotandosi fino ad esaurimento dei posti allo 045 6832070.