Da ieri è “sorvegliato speciale” da del Consorzio di Bonifica Veronese il torrente Lena a Fumane, in Valpolicella. Temporali e piogge torrenziali stanno infatti mettendo in crisi i bacini idrografici del veronese.
«Sul torrente Lena in Valpolicella i tecnici del Consorzio stanno monitorando tutti i manufatti proprio per evitare che detriti e ramaglie possano creare ostruzioni e favorire eventuali esondazioni – spiega il direttore del Consorzio di Bonifica, Roberto Bin –. Il personale è comunque costantemente impegnato in questi giorni in via preventiva in una costante opera di manutenzione di ogni via irrigua, da nord a sud, per permettere il migliore e più regolare deflusso delle acque. Particolare attenzione la dedichiamo alla zona nord del comprensorio, dove le precipitazioni si sono fatte più sentire e dove gli improvvisi piovaschi sono più pericolosi dato che i fiumi sono a carattere torrentizio».
Il Lena che scorre nel vaio che scende da Cavalo a Fumane raccoglie tutte le acque del monte Pastello, del monte Solane e parte di quelle dello stesso altipiano di Cavalo. Basta un temporale a farlo gonfiare improvvisamente per cui fino a quando il tempo non si stabilizzerà al bello e sono previsti temporali, al momento almeno fino a metà della prossima settimana, il personale del Consorzio controllerà regolarmente che il greto del torrente, ponti e manufatti vari siano liberi.