Appuntamento a Molina, frazione di Fumane, domani, domenica 23 agosto, dalle 10 per la quinta edizione della “Fiera del Miele Nuovo”, organizzata dalla Pro Loco di Molina che, a partire dal 2008, ha dato vita ad un allevamento di api con la costituzione dell’Apiario Sociale.
La Fiera-mercato, con presenti apicoltori di tutta la provincia di Verona, vedrà anche un convegno alle 10 sull’attualità apistica, gli adempimenti di segnalazione e denuncia degli apiari, e sul rapporto tra agricoltura sostenibile e presenza delle api. Interverranno Gianluigi Bressan dell’ Ulss 22; Graziano Corbellari, presidente dell’Apav, l’Associazione provinciale apicoltori veronesi; il presidente della Pro loco di Molina Leonardo Ceradini; ed il sindaco di Fumane, Mirco Frapporti; e quello di Dolcé, Massimiliano Adamoli. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’iniziativa dell’amministrazione comunale per inserire nello statuto comunale normative a favore della presenza delle api. ù
Nel mercatino, oltre a miele, polline, propoli, pappa reale e altri prodotti derivati dell’apicoltura, si potranno trovare altri prodotti dell’agricoltura di montagna, come patate, frutta e verdura di stagione, tartufi, succhi, confetture, marmellate; oltre a bancarelle di artigiani hobbisti.