23.3 C
Verona
1 Ottobre 2023
In evidenza Sport Sport ultimaora Valpolicella

Fumane, più di 200 atleti si sono disputati il Triathlon Sprint

Triatlhon fumane

È stato un autentico successo di partecipanti il Triathlon Sprint di Fumane, gara del calendario Fitri (Federazione Italiana Triathlon) organizzata quest’anno dalla Sport Management. Domenica 30 aprile sono stati più di 200 gli atleti che hanno invaso, in un clima di festa e competizione, la struttura Fumanese e dando vita ad un’edizione memorabile di questa gara, divenuta ormai un grande classico del calendario agonistico.

Gli atleti, come di consueto, si sono misurati nelle discipline nuoto, ciclismo e corsa. In particolare la prima frazione (750mt) si è disputata nel Centro Natatorio di Fumane in vasca da 33mt, quella ciclistica, di 19,5 km, si è svolta prevalentemente su un percorso collinare, mentre la frazione podistica di 5km si è corsa su un circuito di 2,5 km da ripetere due volte.

Nella classifica assoluta maschile a trionfare è stato Manuel Biagiotti, con l’atleta della società Friesian Team capace di chiudere la sua prova con il tempo di 1:00:57.60. Il vincitore era stato bravo a rimontare e poi sorpassare il secondo classificato Marco Corrà (della società Minerva Roma – 1:01:58.50 il suo tempo) che aveva chiuso in testa dopo i primi 750 metri di nuoto. Al terzo posto e dunque medaglia di bronzo Massimo Cigana (1:02:03.20) portacolori della società Eroi Del Piave. Quarta piazza per Matteo Rinaldi (1:05:19.70 – Surfing Tri Romagna), mentre quinto piazzamento per Davide Loi (1:05:2340 – società 707).

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo