
Si chiude sulle note swing la rassegna itinerante “Postounico”, promossa dal Comune di Lonigo assieme al suo Teatro con il patrocinio della Provincia di Vicenza. Il Festival della musica e del cinema nei luoghi dell’arte termina, giovedì 25 luglio alle 21,15, nel parco di alberi secolari della neogotica Villa Mugna, sede municipale della Città Lonigo, con il trio vocale swing “Les Babettes”. Tutto al femminile nato nel 2013 a Trieste, con il nome che è un richiamo alla città dove le babe, o le babette, sono le ragazze che spettegolano.
“Les Babettes” cantano l’elegante, raffinata, gaudente sonorità saltellante dello swing. Nel repertorio di Anna De Giovanni, Chiara Gelmini ed Eleonora Lana riecheggiano i grandi classici degli anni Trenta e Quaranta, con un omaggio al mitico Trio Lescano. Non manca uno sguardo al presente con le sonorità contemporanee dei The Knife o Kimbra; senza farsi mancare, naturalmente, il travolgente Can de Trieste del loro concittadino Lelio Luttazzi.
Al loro debutto, già nel 2014 si trovano a partecipare alle selezioni di X Factor 8 Italia, entrando in ballottaggio per accedere ai Live Show del programma in onda su Sky e Cielo. Nello stesso anno incontrano Joe Bastianich con cui nasce una collaborazione: prima sugli schermi per il programma On the road da lui condotto e in onda su Sky Arte; poi sui palchi di tutta Italia, tra cui quello prestigioso di Umbria Jazz. Nel 2015 sono ospiti di “Cuffie d’oro” a Expo Milano e aprono il Galà del convegno internazionale “Voce Artistica” al Teatro Alighieri di Ravenna.
In oltre sei anni di attività artistica hanno avuto modo di esibirsi in festival, eventi e convegni tra locali, piazze e teatri sia in Italia che all’estero: dalla Slovenia alla Svizzera, Spagna e Cina. Non sono mancate continue apparizioni per emittenti televisive e radiofoniche. Oggi si esibiscono regolarmente in diverse formazioni che vanno dal trio alla big band. Ingresso unico a 10 euro.
Biglietti in vendita sul circuito www.geticket.it o la sera stessa nel luogo del concerto. In caso di maltempo l’evento si terrà nell’auditorium di Villa Soranzo. Al termine del concerto degustazione con i vini del Consorzio Tutela Vini Doc Colli Berici e Strada dei Vini dei Colli Berici e con i prodotti gastronomici offerti dalle aziende del territorio.