Ferragosto sul Lago di Garda con lo storico Palio delle Contrade che verrà aggiudicato nella sfida a remi tra le “Bisse”, tipiche imbarcazioni da pesca locali, delle gondole piatte. La regata, organizzata dalla Confraternità si svolge nello specchio d’acqua compreso tra il porto di Garda e il Parco della Rimembranza a partire dalle 19,30. Per l’occasione durante tutto il giorno Garda si veste a festa con eventi ed iniziative che si concludono con i fuochi d’artificio sul lago. Il tutto preceduto domenica 14 agosto dal “Palio in Rosa” che vede gareggiare gli equipaggi femminili delle nove contrade gardesane.
Il Palio delle Contrade di Garda si disputa da 50 anni nel giorno dell’Assunta, il 15 agosto, ed è la festa dell’antica comunità di pescatori di Garda la cui chiesa parrocchiale è appunto dedicata all’Assunzione in cielo della Beata Vergine Maria. Nove le contrade e altrettante le imbarcazioni che si sfideranno per conquistare la statua lignea dell’Assunta.
Il programma prevede le seguenti attività: dalle 10 alle 24 Fiera delle Antiche Arti e Mestieri a cura della “Compagnia del Sipario Medievale” di Verona; alle 11 Bandizione del Palio delle Contrade per le vie del paese; alle 19 e 20,30 spettacolo sbandieratori; alle 19,30 Raduno equipaggi e sfilata in centro storico; alle 21 la gara remiera e le premiazioni del Palio delle Contrade; alle 23 grande spettacolo di fuochi artificiali sull’acqua.