6.6 C
Verona
27 Marzo 2023
In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora Verona provincia

Garda, mostra sulla Grande Guerra all’interno della Motonave Italia

Motonave Italia

La Grande Guerra vista dalla Motonave Italia sul Garda. È una prospettiva del tutto particolare per commemorare i 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale il progetto realizzato dal Comune di Garda in collaborazione con Navigarda e Pro Loco. L’iniziativa prevede l’allestimento di una mostra a bordo della motonave Italia, storica imbarcazione della Navigarda, che per due giorni, domenica 11 e lunedì 12 ottobre, sarà ormeggiata nel porto di Garda.

«All’interno della motonave – spiega il sindaco di Garda, Antonio Pasotti – si potranno vedere documenti e fotografie che raccontano il nostro lago e il ruolo della navigazione durante la grande guerra».

La mostra sarà inaugurata ufficialmente domenica 11 ottobre, alle 10.30. A seguito del taglio del nastro, a bordo della motonave, si terrà la conferenza “Il Garda e la navigazione tra guerra e pace 1914-1918”. I relatori sono l’avvocato e saggista Marco Faraoni ed il professore Fabio Gaggia che riporteranno racconti e aneddoti per conoscere come il Garda ha vissuto il conflitto. Domenica e lunedì, dalle 9 alle 18, cittadini e turisti potranno salire liberamente sulla motonave Italia immergendosi nell’atmosfera di un’altra epoca.

La motonave Italia è stata inaugurata nel 1909, il battello assunse un ruolo importante anche durante la Seconda guerra mondiale: venne infatti requisito nel 1945 dal comando tedesco di stanza a Gardone per essere adibito a nave ospedale. Il 12 gennaio di quell’anno fu mitragliato dagli aerei angloamericani e il comandante Guerrino Ceccon perse la vita.

Durante il suo viaggio di prova, datato 5 Maggio 1909, il piroscafo sventolando la Bandiera Italiana raggiunse Riva del Garda, ma non poté attraccare, perché la sosta in territorio austriaco, non era stata programmata e quindi non ottenne l’autorizzazione necessaria.

Il 21 settembre 909, la motonave portò in gita sul Garda l’allora presidente del Consigli, il Senatore Giovanni Giolitti ed una rappresentanza di Senatori del Regno.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo