9.1 C
Verona
27 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza Valpolicella

Giornata di prevenzione dei tumori al cavo orale all’ospedale di Negrar

ospedale-negrar

Visite gratuite venerdì 10 aprile dalle 9 alle 12 al Sacro Cuore don Calabria di Negrar per la prima Giornata nazionale della prevenzione oncologica in otorinolaringoiatria. I medici dell’Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria, diretta dal dottor Sergio Albanese, saranno a disposizione nei Poliambulatori dalle 9 alle 12 per visite gratuite. Si può accedere senza prenotazione ed impegnativa del medico.

La Giornata è promossa dall’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori del cavo orale e dell’orofaringe, malattie oncologiche relativamente diffuse, con un picco di massima incidenza intorno ai 50-60 anni.

«Il 65% di questi tumori è dovuto al fumo, la cui azione è potenziata dall’abuso dell’alcol – spiega il dottor Albanese -. Negli ultimi anni purtroppo si è avuta una brusca impennata dei casi che coinvolgono persone giovani: oggi il 6% dei tumori riguarda pazienti sotto i 40 anni».

L’insorgenza dei carcinomi del cavo orale nel 35% dei casi è infatti dovuta al virus dell’HPV (Papilloma virus), lo stesso che provoca il cancro alla cervice uterina, la cui trasmissione avviene per via sessuale.

«Il virus si annida particolarmente nelle tonsille – prosegue il medico – composte da un tessuto simile a quello della cervice uterina». Il numero di casi di carcinomi del cavo oro-faringeo da virus HPV è in rapida crescita in tutti i Paesi occidentali, tanto che oggi si parla di una “pandemia virale che provoca il cancro”. In particolare per i soggetti a rischio (fumatori, forti bevitori e persone che praticano attività sessuale non protetta) diventano quindi fondamentali controlli periodici del cavo orale e dell’orofaringe: la diagnosi precoce aumenta in maniera significativa le probabilità di guarigione».

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo