4 Dicembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Grezzana, falde e terreno contaminati: sequestrato allevamento di suini

Grezzana sequestri polizia provinciale verona

La Polizia Provinciale ha scoperto che un allevamento di suini, nella frazione Casale di Grezzana, scaricava i reflui zootecnici – feci ed urina prodotti dalle bestie – direttamente nel vajo Squaranto.

L’attività di monitoraggio era iniziata diversi mesi fa, e al termine delle indagini è stato accertato che le scorie dell’allevamento non venivano né riutilizzate come fertilizzante, né smaltite nelle forme previste dalla legge. Grazie all’approfondita conoscenza del territorio, gli agenti della Polizia Provinciale, guidati dalla comandante Anna Maggio, hanno potuto riscontrare alcuni cambiamenti nella conformazione del vajo non di origine naturale. L’allevatore avrebbe, dunque, approfittato della zona impervia per scaricare i rifiuti prodotti dagli animali.

Data la gravità del fatto e le pesanti conseguenze ambientali, il sostituto procuratore della Repubblica di Verona, dottor Gennaro Ottaviano, ha disposto il sequestro preventivo dell’intera azienda agricola. I suini – oltre 1500 capi  fra scrofe e piccoli nati – sono stati affidati alla custodia giudiziale di due esperti nominati dalla Procura, che gestiranno l’attività finché il titolare non provvederà a sanare la situazione.

Il vajo Squaranto risulta inquinato dall’abbandono prolungato di liquami di origine animale. I danni per l’ambiente sono consistenti, poiché i nitrati contenuti in questo tipo di rifiuti potrebbero aver contaminato le falde acquifere e i terreni circostanti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo