6.1 C
Verona
27 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Verona provincia

Sequestrati 10 kg di droga e 13 arresti: sgominata gang

cane-antidroga

Due anni di indagini, 10 chilogrammi di stupefacente tra cocaina, eroina, hashish e marijuana sequestrati, 13 arrestati e la parola fine su un fiorente mercato di stupefacenti tra Villafranca, Mozzecane, Vigasio e Povegliano. È il risultato della lunga operazione antidroga condotta dalla Guardia di Finanza di Verona e dai finanzieri della Compagnia di Villafranca, conclusa in questi giorni con l’esecuzione di quattro custodie cautelari, tre in carcere ed una ai domiciliari.

Il primo filone investigativo, coordinato dal pm Maria Federica Ormanni, ha portato all’arresto in flagranza di reato di un gruppo di spacciatori, input decisivo per l’individuazione di un “magazzino di smistamento” di stupefacenti gestito da tre trafficanti prontamente assicurati alla giustizia. Seguendo nuove piste investigative, le indagini sono proseguite con l’individuazione di un secondo gruppo di spacciatori, operanti sulla stessa piazza di Villafranca-Povegliano. Sei gli arresti eseguiti nel corso del 2014 che, in definitiva, hanno permesso di risalire ai principali fornitori di stupefacenti.

Figura centrale dell’indagine, O.P., un nigeriano senza precedenti penali, di 35 anni, residente a Verona, operaio in un’azienda della provincia, che, su appuntamento, consegnava agli spacciatori lo stupefacente richiesto, spostandosi da una località all’altra a bordo della propria autovettura. Bloccato il nigeriano, gli investigatori sono risaliti ulteriori tre soggetti dediti al traffico e allo spaccio di stupefacenti: B.E., albanese ventiseienne, B.A., italiano ventenne, arrestato all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna al suo rientro dalla Romania., e M.N.V. ventiquattrenne di nazionalità rumena.

Il Tribunale di Verona ha accolto la richiesta e ha emesso quattro ordinanze di custodia cautelare, a firma del gip Isabella Cesari. Le indagini sono tuttora in corso per accertare l’eventuale reinvestimento dei proventi illeciti derivanti dal traffico di stupefacenti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo