I Carabinieri Forestali hanno dimostrato anche quest’anno, nonostante il Covid, la propria vicinanza ai bambini ammalati, visitando i reparti pediatrici di numerose strutture ospedaliere in tutta Italia per portare un simbolo di natura e speranza ai bambini ricoverati e al personale sanitario impegnato in corsia durante la trascorsa Epifania.
Gli uomini e le donne del Raggruppamento Biodiversità hanno raggiunto oltre 40 nosocomi e strutture di accoglienza per donare giochi e libri dedicati all’ambiente. È stato condiviso, inoltre, un video riguardante la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura grazie alla tecnologia che, mai come quest’anno, ha aiutato molti cittadini fragili a sentirsi meno soli.
Le immagini sono state girate all’interno delle 149 Riserve Naturali dello Stato e Foreste Demaniali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità: habitat eccezionali dove sopravvivono specie animali e vegetali di rara bellezza.
A Verona nella mattinata di venerdì 8 gennaio, i Carabinieri si sono recati all’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Borgo Trento, dove da diversi anni la manifestazione si svolge con successo, anche grazie al supporto del personale ospedaliero che ha sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo.