18.8 C
Verona
5 Ottobre 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Il grande cinema nel parco del Forte Santa Caterina a Verona

operaforte

Dal 24 luglio al 21 agosto torna, nel parco del Forte Santa Caterina  a Verona, la rassegna di proiezioni cinematografiche “Operaforte”, realizzata da Ippogrifo Produzioni con il patrocinio di Comune e Provincia di Verona e Regione Veneto e con il sostengo di Agsm e Amia. L’iniziativa è stata illustrata ieri dall’assessore alle Pari opportunità del Comune scaligero, Anna Leso, assieme al presidente Agsm Fabio Venturi e a Barbara Baldo di Ippogrifo Produzioni.

«Il festival, giunto alla sua quarta edizione, contribuisce alla valorizzazione e riqualificazione degli spazi di questo forte, abbandonati per decenni – ha detto l’assessore Leso – oltre ad essere un appuntamento molto atteso dai cittadini veronesi per la sua programmazione cinematografica unica e di elevata qualità».

Da quest’anno il festival gode della piena accessibilità di tutti gli spazi (parcheggio, platea, servizi igenici); le proiezioni avranno inizio alle 21,15 con un costo per il biglietto di 5 euro, mentre gli spazi del parco saranno aperti già dalle 20 con servizio bar, pizza in teglia alla romana, birre artigianali e pop corn con il food-truck Benny’s per organizzare la cena o il pic-nic nel parco prima della proiezione.

Il programma della rassegna prevede: domenica 24 luglio l’anteprima europea del film d’azione “Nightfire” di Brando Benetton con Dylan Baker e a seguire “Il bacio dell’assassino” di Stanley Kubrick in versione italiana restaurata in alta definizione; lunedì 25 luglio “Sopravvissuto – The Martian” di Ridley Scott, con Matt Damon; martedì 26 luglio “La mia Africa” di Sidney Pollack, con Meryl Streep e Robert Redford; mercoledì 27 luglio “The Snacht” di Guy Ritchie con Brad Pitt e Jason Statham; giovedì 28 luglio “Tutti dicono I love you” di Woody Allen, con Julia Roberts ed Edward Norton; venerdì 29 luglio “Intrigo Internazionale” di Alfred Hitchcock con Cary Grant; sabato 30 luglio “Shakespeare In Love” di John Madden con Joseph Finnies e Gwyneth Paltrow; domenica 31 luglio “Un colpo da dilettanti” di Wes Anderson con Owen e Luke Wilson; lunedì 1 agosto “007 – Spectre” di Sam Mendes con Daniel Craig e Lea Seydoux; martedì 2 agosto “Mamma Mia!” di P. Lloyd con M. Streep, A. Seyfried, P. Brosnan; mercoledì 3 agosto “La 25a ora” di Spike Lee con Edward Norton e Rosario Dawson; giovedì 4 agosto “Moulin Rouge!” di Baz Luhrmann con Nicole Kidman e Ewan McGregor; venerdì 5 agosto “Kingsman – secret service” di Mattew Vaughn con Colin Firth e Samuel L. Jackson; sabato 6 agosto “Riccarco III” di Richard Loncraine con Ian McKellen e Annette Bening; domenica 7 agosto “Yuppi Du” di e con Andriano Celentano e Charlotte Rampling ; lunedì 8 agosto “Veloce come il vento” di Matteo Rovere con Stefano Accorsi; martedì 9 agosto “I segreti di Osage County” di John Wells, con M. Streep, J. Roberts, E. McGregor; mercoledì 10 agosto “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino, con John Travolta e Uma Thurman; giovedì 11 agosto “Closer” di Mike Nichols, con Natalie Portman e Jude Law; venerdì 12 agosto “Red” di R. Schwentke, con Bruce Willis e John Malkovich; sabato 13 agosto “Una commedia sexy in una notte di mezza estate” di Woody Allen, con Woody Allen e Mia Farrow; domenica 14 agosto “Tempi moderni” con musiche eseguite dal vivo di e con Charlie Chaplin; lunedì 15 agosto “Perfect day” di F. Aranoa, con Benicio del Toro e Olga Kurylenko; martedì 16 agosto “È complicato” di Nancy Meyers, con Meryl Streep a Alec Baldwin; mercoledì 17 agosto “The departed” di Martin Scorsere, con Leonardo di Caprio, Jack Nicholson; giovedì 18 agosto “La mia vita a Garden State” di Zach Braff con Zach Braff e Natalie Portman; venerdì 19 agosto “Sciarada” di S. Donen, con Cary Grant e Audrey Hepburn; sabato 20 agosto “Lupin III – Il Castello di Cagliostro” di Hayao Miyazaki; domenica 21 agosto la serata finale del festival con “Blues Brothers” con John Belushi e Dan Aykroyd firmato da John Landis.

Condividi con:

Articoli Correlati

A Verona il congresso sulle malattie digestive grazie al dottor Rodella dell’azienda ospedaliera

massimo

Cazzano di Tramigna, scoperta dai Carabinieri un’officina abusiva: 48enne denunciato

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Villafranca, perde il controllo dell’auto finendo dentro una lavanderia: ferito un cliente

massimo

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo