Stefano Strabello ritrova la Suzuki Swift 1600 R1 con cui aveva gareggiato lo scorso anno nel Campionato Italiano e nel Suzuki Trophy. Il pilota legnaghese, portacolori della Scuderia Destra 4, quest’anno impegnato con la Suzuki Swift 1.0 Boosterjet RS R1 nel Campionato Italiano Rally, torna al volante della 1600 R1 per correre il 36° Rally della Marca, quarto atto del Campionato Italiano WRC, che si disputerà il prossimo weekend del 28-29 giugno nel Trevigiano.
Per l’occasione Strabello guiderà nuovamente la vettura con la quale si mise in luce nel Suzuki Rally Trophy 2016 e 2017 anche se la berlinetta di Hamamatsu, che porterà sulle portiere il numero #98, è stata aggiornata con il nuovo differenziale autobloccante.
Navigato da Sofia D’Ambrosio, Strabello affronterà una gara dalla lunga tradizione, che prenderà il via da Montebelluna venerdì sera alle 20,15, per affrontare subito la prova speciale spettacolo di apertura “Zadraring”. Il rally vero si giocherà però sabato, con le prove speciali “Monte Cesen” (21,52 chilometri), “Monte Tomba” (12,08 chilometri) ripetute per tre volte e la speciale di “Arfanta” (8,04 chilometri) sulla quale si disputeranno due passaggi. Il parco assistenza sarà a Valdobbiadene, mentre l’arrivo, nuovamente a Montebelluna, è in programma alle 19,10 di sabato sera.
«Sono davvero molto felice di poter tornare a correre con la Suzuki Swift 1600 R1 e di poterlo fare in una gara tecnica e prestigiosa come il Rally della Marca. Sarà tutto nuovo per me, anche se da quello che mi è parso di intuire il percorso ha dei tratti simili alla gara di casa del Rally Due Valli e questo potrebbe rappresentare un vantaggio in termini di confidenza – sottolinea Strabello -. L’obiettivo è quello di fare bene, la classe R1 è molto numerosa e quindi il confronto sportivo sarà molto interessante, ma come di consueto ce la metterò tutta per ottenere un buon risultato».