Una gara non per i deboli di cuore: colpi di scena e avvicendamenti al vertice nel 38° Rally Due Valli, l’unico appuntamento 2020 valido sia per il Campionato Italiano Rally che per il Campionato Italiano WRC. Un’edizione segnata da pioggia, nebbia, fango e condizioni estreme che hanno messo alla prova i migliori piloti italiani in una sfida che ha preso il sapore di altri tempi, quasi epica.
A spuntarla, dopo una lunga ed intensa giornata di gara, l’equipaggio finlandese composto da Jari Huttunen e Mikko Lukka, sulla Hyundai i20 R5 iscritta da Hyundai Motorsport N e parte dello Hyundai Junior Driver Program. L’equipaggio, sceso a Verona in allenamento per il prossimo Rally di Monza, ha disputato una gara precisa, senza errori.
Bello il secondo posto di Umberto Scandola, con Guido d’Amore sulla Hyundai i20 R5 di Hyundai Rally Team Italia. Il pilota veronese, tornato sulle strade di casa a due anni dall’ultima volta, ha trovato un ottimo feeling con le nuove gomme Michelin ed è riuscito a salire sul podio, vincendo la classifica valida per il Campionato Italiano Rally. A due prove dalla fine, Umberto era a 7.3 secondi dalla vetta, ma una foratura gli ha impedito di dare l’attacco finale. Soddisfazione comunque in casa Scandola, per aver dimostrato la competitività della Hyundai i20 R5 in una gara per niente scontata.
Terzo posto per Stefano Albertini e Danilo Fappani, sulla Skoda Fabia R5 Evo 2 della Mirabella Mille Miglia, che con il podio si sono assicurati il titolo nel Campionato Italiano Rally Asfalto. Campioni a Verona anche Corrado Fontana e Nicola Arena, sulla Hyundai i20 WRC, che hanno conquistato in un emozionante finale il titolo del Campionato Italiano WRC, dopo il ritiro di Simone Miele e Roberto Mometti (Citroen DS3 WRC), finiti fuori sulla corta ed insidiosa “Porcara”.
Classifiche complete con tutti i vincitori di classe e di gruppo su www.rallyduevalli.it.