22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Cronaca Cronaca Est Veronese In evidenza ultimaora

Illasi, dopo 27 anni il luogotenente De Luca lascia la stazione dei Carabinieri e passa al Nucleo Comando di San Bonifacio

Il luogotenente dei Carabinieri Umberto De Luca , sposato, due figli, dopo 27 anni lascia la stazione di Illasi per passare al Nucleo Comando di San Bonifacio. Giunto nel 1993 col grado di Brigadiere dalla stazione di Soave, De Luca ha dedicato gran parte della sua carriera al servizio delle comunità di Illasi e Cazzano di Tramigna, ricevendo nel corso degli anni attestati di merito e riconoscenze. Tra i più importanti la Medaglia Mauriziana per il lungo comando, la Medaglia di Bronzo della Croce Rossa Italiana, un encomio per attività giudiziaria e alcune benemerenze da parte delle associazioni d’Arma della Val d’Illasi. Non ultimo, ha ricevuto altresì un riconoscimento del Comune di Illasi per i primi vent’anni di Comando.

Nel corso degli anni il Luogotenente De Luca ha avuto il merito di condurre svariate attività di indagine, anche sul territorio nazionale. In particolare, ha condotto l’operazione “Hassamben-Said”, la prima operazione italiana sulla contraffazione e sul traffico dei permessi di soggiorno e documenti di riconoscimento, operazione che ha portato allo smantellamento di un gruppo organizzato internazionale con base a Napoli.

Successivamente, è stato protagonista, unitamente ai colleghi delle Stazioni di Tregnago e Colognola ai Colli, dell’indagine sui “famosi” semafori intelligenti T-Red che ha portato all’arresto del progettista dell’illegale sistema elettronico collegato ai semafori ed al deferimento, a vario titolo, di 110 tra impiegati pubblici ed amministratori, di Enti locali ed organizzazioni centrali dello Stato.

Ed ancora, un importante risultato è stato raggiungo dal Sottufficiale con la chiusura di un noto locale notturno a seguito di un’indagine che ha fatto emergere un vasto giro di sostanze stupefacenti nonché uno sfruttamento della prostituzione a danno di giovani ragazze provenienti dall’Est Europa.

Tutto questo è stato svolto senza mai tralasciare le normali attività di controllo del territorio, di ricezione pubblico e di vicinanza nei confronti dei cittadini che in lui, nel corso degli anni, hanno saputo trovare una figura di riferimento costante, affidabile e carismatica. L’Ispettore lascia Illasi per assumere l’importante e delicato incarico di Comandante del Nucleo Comando di San Bonifacio, incarico fiduciario e di diretta collaborazione del Comandante di Compagnia.

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo