Promuovere escursionismo, turismo ed enogastronomia della Pianura Veronese grazie al progetto della pista ciclopedonale Verona-Ostiglia. È quello di cui si discuterà domani, domenica 2 ottobre alle 11, alla Fiera del Riso di Isola della Scala nel convegno promosso dalla Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) di Verona e Isola della Scala. Tema della giornata, infatti, è “Escursionismo e turismo Slow nelle Terre del Riso” con gli interventi di Corrado Marastoni, coordinatore Fiab Regione Veneto; Piercarlo Bertolotti, coordinatore Fiab Regione Lombardia; Luciano Mirandola, Strada del Riso Vialone Nano Veronese Igp; Laura Piovesan, dell’associazione “Via Claudia Augusta Italia”; Bibi Bellini, coordinatore FIAB Emilia Romagna. Si parlerà di turismo, ma anche di storia, ambiente, cibo, tradizione, salute e nuove opportunità di sviluppo economico. Ma soprattutto del rilancio del pista ciclopedonale Verona-Ostiglia che dalla città attraversa i paesi di Castel d’Azzano, Vigasio, Isola della Scala, Erbè, Nogara, Gazzo Veronese, Ostiglia.

articolo precedente
articolo successivo