16.3 C
Verona
28 Marzo 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Isola della Scala, dalla musica alla scienza tre incontri per celebrare il mondo femminile

Tre incontri per parlare del mondo femminile nella scienza, nell’arte e nella società. È quanto organizzato dalla Commissione Pari Opportunità di Isola della Scala, in collaborazione con l’amministrazione comunale, tra i mesi di marzo e aprile per le celebrazioni dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna.

Il primo è in calendario venerdì 10 marzo alle 20,45 in Auditorium Santa Maria Maddalena: una serata di note e letture dal titolo “L’In-audita presenza femminile nella musica”. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Università del Tempo Libero guidata dalla rettrice Giuliana Loatelli. Protagoniste della serata saranno le opere di alcune compositrici che nei secoli, dal Medioevo al Novecento, hanno sfidato le convenzioni sociali e hanno espresso loro stesse attraverso la musica: da Clara Wieck Schumann a Fanny Mendelssohn, passando per Cecile Chaminade, Barbara Strozzi e Francesca Caccini. Durante l’evento verranno lette, inoltre, alcune pagine dei diari scritti dalle compositrici stesse.

Il giorno successivo, sabato 11 alle 10 nell’Aula Magna dell’Istituto Bolisani, il divulgatore scientifico, autore e giornalista Federico Taddia racconterà un’amica, una delle figure più emblematiche della scienza italiana: l’astrofisica Margherita Hack (nella foto), scomparsa nel 2013. Taddia, a quattro mani con la Hack, ha scritto alcuni libri, tra cui “Perché le stelle non ci cadono in testa?” e “Nata in via delle Cento Stelle”, di cui si parlerà durante l’incontro organizzato in collaborazione con l’istituto e aperto a tutti.

Un ultimo appuntamento, infine, è in programma nella serata del 19 aprile quando Paolo Crepet – psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista – arriverà a Isola della Scala per approfondire il tema del rispetto nella famiglia, nella società e nella scuola.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, spostato a domenica 23 aprile per forza maggiore lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata”

massimo

Salute, inaugurata all’ospedale Sacro Cuore di Negrar una panchina gialla contro l’endometriosi

massimo

Legnago, al Teatro Salieri la commedia “Coppia Aperta quasi Spalancata” di Dario Fo e Franca Rame

massimo

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo