17.2 C
Verona
6 Giugno 2023
Basso Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

Isola della Scala, inaugurata ieri sera la Fiera del Bollito con la Pearà

Ha preso il via ieri sera, giovedì 7 novembre, la 19ª edizione della Fiera del Bollito con la Pearà, in programma fino al 24 novembre a Isola della Scala. Tra i presenti all’inaugurazione, l’amministratore unico di Ente Fiera, Michele Filippi, il sindaco di Isola della Scala Stefano Canazza, il vicesindaco Michele Gruppo e il presidente del Consorzio per la tutela del Riso Nano Vialone Veronese Igp, Renato Leoni. Tra gli ospiti, inoltre, l’europarlamentare Paolo Borchia, il vicepresidente della Provincia di Verona David Di Michele, il vicepresidente del consiglio regionale Massimo Giorgetti, i consiglieri regionali Stefano Casali e Andrea Bassi, il presidente del Consorzio Zai Matteo Gasparato e il consigliere di Autostrada del Brennero, Barbara Guadagnini.

Durante la cena, preparata dall’associazione Festeggiamenti Pellegrina, è stato assegnato il riconoscimento Gente di Campagna a Stefano Aldà, titolare dell’omonima azienda agricola che produce rucola e basilico per il mercato locale ed estero. Il premio, istituito dal Comune di Isola della Scala, è destinato a personalità che hanno promosso la cultura rurale e l’agricoltura della pianura scaligera.

Inoltre l’inaugurazione è stata l’occasione per consegnare un riconoscimento a Roberto Bonfante, direttore di Ente Fiera, che dopo aver seguito dal 1978 gli eventi isolani a fine anno andrà in pensione. Ieri, infine, sono stati presentati agli ospiti i mastri risottari che, nel 2018, hanno concluso il primo corso sulla storia delle fiere isolane, sulla cucina e cultura del riso Nano Vialone Veronese Igp e del risotto.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco