19.2 C
Verona
28 Maggio 2023
Basso Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

Isola della Scala, inaugurata la 53. Fiera del Riso dedicata allo chef Gioco

L’inaugurazione della Fiera del Riso

È stata inaugurata ieri sera, mercoledì 11 settembre, la 53ª Fiera del Riso che rimarrà aperta a Isola della Scala fino al 6 ottobre. Presente al taglio del nastro il Cavalier Giovanni Rana, che quest’anno ha voluto che il Pastificio Rana fosse presente in Fiera con dei ravioli speciali con cuore di risotti della tradizione, per celebrare il grande riso scaligero. Tra le autorità, accolte dal sindaco Stefano Canazza, dal nuovo amministratore unico di dell’Ente Fiera isolana, Michele Filippi, e dal vicesindaco Michele Gruppo, i senatori Massimo Ferro e Cristiano Zuliani; i deputati Vito Comencini e Ciro Maschio; gli eurodeputati Paolo Borchia, Gianantonio Da Re e Mara Bizzotto; gli assessori regionali Giuseppe Pan ed Elisa De Berti e i consiglieri regionali Stefano Casali, Enrico Corsi, Alessandro Montagnoli e Stefano Valdegamberi. Presente anche il vicepresidente della Provincia, David Di Michele.

Durante la serata Antonio Gioco ha voluto regalare al sindaco Canazza un dipinto realizzato dal padre, lo chef Giorgio Gioco recentemente venuto a mancare, in ricordo dell’amicizia che da sempre lega la famiglia Gioco a Isola della Scala e alla Fiera.

Oggi, accanto ai tradizionali stand gastronomici, inizierà anche il Top Show: l’evento nell’evento che vedrà alternarsi, al ristorante allestito nel Palarisitaly, diversi chef professionisti e “artigiani” del gusto. I primi ai fornelli saranno i cuochi della Macelleria Lino di Bonferraro che reinterpreteranno i tagli di carne della cucina contadina. Domani sera, invece, appuntamento con la storia della Fiera e dello sport scaligero e veneto con “Palla lunga e raccontare”, l’evento di apertura

del Teatro del Gusto: la rassegna che accoglierà, nelle prossime settimane, diversi incontri con giornalisti, blogger ed esperti di enogastronomia. A salire sul palco per “Palla lunga e raccontare” sarà il giornalista Raffaele Tomelleri che si confronterà con ospiti quali il ciclista Nicola Minali, la campionessa olimpica Gabriella Dorio e Alessandro Renica, ex Hellas Verona.

Sabato sarà la volta del primo dei sette concorsi della Fiera: il XIII Risotto d’Oro delle Pro Loco Veronesi, che vedrà sfidarsi sette pro loco provenienti dalla provincia scaligera. Lunedì, invece, alle 20 sempre al ristorante in Fiera, è in programma ª edizione della Spiga d’Oro, il concorso da quest’anno dedicato a Giorgio Gioco.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo

San Bonifacio, vinti 100 mila euro al 10eLotto

massimo