19.9 C
Verona
1 Aprile 2023
Basso Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

Isola della Scala, stasera alle 19 l’inaugurazione della 54. Fiera del Riso

Si inaugura stasera, mercoledì 14 settembre, alle 19 una 54. Fiera del Riso di Isola della Scala attesissima, dopo due anni di stop causa Covid. L’edizione della ripartenza vedrà la partenza da Pra’ Piganzo del corteo che inaugurerà la nuova edizione della più grande e amata festa italiana dedicata al risotto e al riso. La parata, rallegrata dalle note del Corpo Bandistico “Vincenzo Mela”, arriverà fino alla hall del quartiere fieristico, dove alle 19,30 davanti al Palarisitaly si terrà il taglio del nastro con le autorità.

«Dopo due anni di stop dovuto alle restrizioni per la pandemia riprendiamo da dove tutto si è fermato, per rivivere insieme i momenti di convivialità che tanto ci sono mancati e guardare al futuro con rinnovata energia e fiducia – dice l’amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala, Roberto Venturi -. Torniamo a celebrare il Riso Nano Vialone Veronese Igp e, allo stesso tempo, i valori di una terra, di un territorio, di un’intera Comunità, coniugando tradizione e innovazione».

La grande kermesse isolana riaccende i motori con nuovi allestimenti fieristici, appuntamenti gastronomici di qualità e, per la prima volta, approfondimenti sull’evoluzione delle abitudini e degli stili alimentari dei consumatori, assieme ad esperti, ricercatori e referenti del comparto risiero.

Tra le principali novità Taste of Earth, il progetto che, dal 24 settembre al 2 ottobre, aprirà le porte all’internazionalizzazione e che sarà ospitato in una nuova area con espositori esteri che racconteranno e presenteranno i prodotti e le peculiarità dei loro territori. Tale evento ci ha permesso di entrare nel calendario dell’Associazione AEFI (Associazione Espositori e Fiere Italiane). Un percorso iniziato due anni fa con la Regione Veneto che si è concretizzato Tanti gli espositori stranieri tra i quali un’ampia area dedicata all’Iran, Marocco e molti altri.

Dopo il Galà d’apertura curato da Matteo Sivero, lo chef stellato veronese più giovane d’Italia e d’Europa a ricevere il riconoscimento, venerdì 16 settembre andrà in scena “a cena con Tracy”, vincitrice di “Masterchef Italia 11” e autrice del libro “Soul Kitchen. Le mie ricette per nutrire l’anima”.

Seguiranno quattro serate curate da giovani chef di JRE – Jeunes Restaurant provenienti da tutto il mondo che sono pronti a deliziare i palati più esigenti declinando l’oro bianco in mille combinazioni di alta cucina: martedì 27 Klemens Schraml porterà i sapori d’Austria e l’autentica cucina delle origini, mercoledì 28si vola in Slovenia con Marko Pavcnik, giovedì 29 toccherà a Pricillia Lebon e i sapori di Francia, venerdì ad Andrea Valentinetti con il gusto della terra, il sapore del mare in un viaggio per l’Italia.

Molte serate, saranno aperte al pubblico su prenotazione, attraverso l’app Fiera di Isola o sul sito fieradelriso.it.

Condividi con:

Articoli Correlati

Negrar di Valpolicella, tutto pronto per il 60° Gran Premio Palio del Recioto di ciclismo

massimo

Verona, stasera il via a “Vinitaly and the City” con 50 eventi tra degustazioni, concerti, incontri con autori

massimo

Trasporto pubblico, contro l’emergenza autisti l’Atv assume giovani e paga loro la patente

massimo

Legnago, l’International Salieri Circus Award vince il Concorso Art Bonus

massimo

Soave, la campionessa italiana di pugilato Tessari laureata con il massimo dei voti

massimo

Zevio, trovato e arrestato poco fa l’uomo che ieri notte ha accoltellato la moglie

massimo