Prendono il via lunedì 6 marzo alle 21 i corsi per diventare soccorritori della Croce Verde Verona. Ad inaugurare il nuovo ciclo di lezioni teorico-pratiche per entrare a far parte dell’Ente di pubblica assistenza volontaria è la sede centrale di via Polveriera Vecchia a Verona, che raccoglie gli iscritti delle sezioni cittadine (a Borgo Roma, Borgo Venezia e in Lungadige Panvinio) e di San Giovanni Lupatoto. A seguire, martedì 7 marzo, sempre alle 21, l’appuntamento sarà per gli aspiranti volontari che intendono prestare servizio sulle ambulanze croceverdine è nella sala parrocchiale di via Ceriani a San Zeno di Colognola ai Colli. La settimana successiva, lunedì 13 marzo (alle 21), l’iter formativo prenderà il via a Grezzana, per la cui sede le lezioni si svolgono nella sala civica presso la palestra di via Tinazzi a Stallavena. E quindi martedì 14 marzo, alle 21, a Legnago nella sala riunioni dell’ex macello in via San Francesco.
A Verona l’attività della Croce Verde è molto articolata. Completato il necessario iter di formazione al primo soccorso tenuto da istruttori qualificati, gli allievi possono iniziare a prestare servizio sanitario di urgenza ed emergenza o di trasporto sui mezzi dell’ente. Ma non solo, perché la Croce Ver de è presente allo Stadio Bentegodi per le partite di Hellas Verona e Chievo; al Palazzetto dello Sport durante il campionato della Tezenis Scaligera Basket; nel periodo estivo nell’anfiteatro Arena per la stagione lirica e i concerti.
La preiscrizione alle quattro serate è obbligatoria: si effettua online, collegandosi al sito www.croceverdeverona.org e selezionando la sede di riferimento preferita.