25.3 C
Verona
23 Settembre 2023
Basso Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

La “Festa di San Vito” raddoppia e diventa anche “Terre e Sapori”

festa-vitocerea

La “Festa del Quartiere San Vito” a Cerea quest’anno raddoppia e diventa anche “Terre e Sapori, percorso enogastronomico” con il primo mercatino di prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato. È quanto proporrà, nei campi sportivi della frazione, nei due fine settimana del 17-19 e 24-26 luglio la tradizionale sagra del quartiere. «Dopo 12 anni ininterrotti nei quali abbiamo organizzato la manifestazione, si è deciso di cercare di svilupparla verso un’attenzione alle eccellenze enogastronomiche del territorio, ma anche del Mantovano e del Trentino, arricchendola anche di due appuntamenti culturali legati sempre a questi temi e di un mercatino», spiega Pericle Crosara, presidente del Comitato di San Vito che, forte dei suoi 80 volontari, porta avanti la manifestazione.

È così che domenica 19 luglio a San Vito si terrà alle 19,30 il convegno “Cultura contadina e prodotti d’eccellenza” a cura di Gianni Storari, insegnante ed ex preside delle medie, studioso e ricercatore di storia e tradizioni locali ed oggi assessore a San Bonifacio. A seguire, la “Notte Bianca” di San Vito con spettacoli e negozi aperti, mentre fin dal pomeriggio si giocherà il torneo di calcio “Memorial Nicola ’65” per beneficenza.

Il sabato successivo, il 26 luglio sempre alle 19,30, sarà invece Otello Perazzoli, anche lui ex insegnate, ricercatore di canti e tradizioni popolari, mirabile cantastorie, a interloquire con i visitatori su “Canti e tradizioni popolari”. Perazzoli, con la sua chitarra riproporrà i canti delle osterie, dei filò, del lavoro nei campi.

Ogni sera, poi, spettacoli e naturalmente stand gastronomici a partire dalle specialità della “Festa del quartiere San Vito”; spaghetti allo scolio, pesce fritto, risotto alla Mantovana, grigliata di carne.

Condividi con:

Articoli Correlati

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo

[VIDEO] Bardolino, spettacolare prova dei Vigili del Fuoco al corso per operatori moto d’acqua

mirco

Lotta al caporalato nell’Est Veronese,  denunciati 9 irregolari, un’azienda vitivinicola ed una cooperativa

massimo

Legnago, il Pd sul Centro di permanenza per i rimpatri in città: «No assoluto, noi siamo per la rete d’accoglienza diffusa»

massimo